Mozilla Weave 0.2, un sostituto al defunto Google Browser Sync

Mozilla Weave 0.2, un sostituto al defunto Google Browser Sync

mozilla weave 02Si è già parlato di Mozilla Weave su Italia SW nel Dicembre del 2007 quando il progetto era ancora allo stato embrionale, si trattava di un interessante idea ancora inusabile per via della sua giovane età. La nuova release 0.2 di Mozilla Weave segna un leggero distacco dalla versione precedente, scompaiono diversi bugs ma non dobbiamo ancora gridare vittoria, è una versione di sviluppo (prototype) e non è indicata per l’utilizzo quotidiano.

This third milestone release is being made available for testing purposes only and will give you a taste of Weave, but there’s still more to come, and much of what you’ll see may still be a bit rough around the edges.

Tralasciando un attimo gli aspetti tecnici dobbiamo dire che Mozilla Weave è una release importante dopo la fine del supporto di Google a Browser Sync (ma rilascia il suo codice come Open Source n.d.r.), fornisce le stesse caratteristiche trasformandosi in un suo possibile sostituto. E’ ovvio che tale affermazione verrà confermata o smentita dopo il rilascio della stable release, dopo averla testata l’impressione è comunque positiva seppure i problemi siano dietro l’angolo e manchi ancora la compatibilità con diversi OS (vedi le release notes).

Con il rilascio di Weave 0.2 cambiano diverse cose, Mozilla rende disponibile questo plugin per il download alla nuova page services.mozilla.com (abbandona il wiki) e viene raggiunta la compatibilità con Firefox 3 Final Release. Weave significa anche dei Wizard più user friendly che ci accompagnano durante l’installazione,  l’obbligo di dover inserire una passphrase in fase di creazione del nostro account (per criptare i nostri dati), il classico antispam per evitare la creazione di accounts fake, il supporto sperimentale alle password e form e l’attesa di un paio di minuti poichè Weave incomincerà immediatamente il sync dei dati.

Weave 2 si integra perfettamente all’interno del menu opzioni di Firefox 3 e, qualora rimanga cosi’ user friendly quanto lo è ora, in pochi rimpiangeranno la prematura scomparsa di Google Sync, una delle estensioni più apprezzate worldwide per Firefox. Installato Weave accediamo al menu opzioni, vedremo il suo inconfondibile logo sul lato destro. Vi è ancora poco spazio per la personalizzazione di Weave, dall’interno del menu opzioni potremo cambiare la nostra pwd di login, scegliere cosa andare a sincronizzare, installare degli addon per Weave (caratteristica non ancora disponibile) e inserire l’url del server. Quest’ ultima feature è piuttosto interessante, trattandosi di una caratteristica custom (l’url è definibile a nostro piacimento) potrebbe essere che in futuro chiunque possa effettuare il setup del proprio Weave accessibile da Internet oppure nella propria Internet, queste sono però speculazioni e sarà solo il tempo a decidere se sono vere oppure sono ipotesi fin troppo azzardate.

Si invitano i più curiosi a vedere i ScreenShots di Weave 0.2 nella Galleria mentre a chi non ce la facesse più ad aspettare e volesse provarlo, si rimanda al link in basso. Attenzione ancora una volta, si ricorda che questo software e l’intero servizio è sperimentale, non utilizziamolo quindi in ambito produttivo.

ALTERNATIVE

Esistono diverse estensioni che assomigliano vagamente a Weave seppure le funzionalità siano minori, tra le tante si consiglia FoxMark che è anche compatibile Firefox 3. FoxMark è un utile plugin per effettuare il sync dei nostri preferiti e ritrovarceli identici all’interno di uno o più browser previo installazione del plugin ed inserimento username e pwd.

Links: Mozilla Weave | Screenshots Tour

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni