Migliori Antivirus 2011: iniziamo con Kaspersky Internet Security

Migliori Antivirus 2011: iniziamo con Kaspersky Internet Security

Kaspersky Internet Security 2011 si candida come una delle migliori promesse nel settore Antivirus 2011. Stiamo parlando di una Beta ma possiamo portarci avanti iniziando a conoscere le principali caratteristiche che offre questa protezione Antivirus. In fase di Setup controllerà se esistono versioni aggiornate, procedendo eventualmente al download dopodichè possiamo iniziare alla versa installazione di Kaspersky Internet Security 2011.

Qualora volessimo procedere ad un’installazione personalizzata, sappiate che è possibile scegliere tra l’antivirus per i file, per le email, per il web, i software di instant messaging, la proactive defense assieme anche all’application control, network attack blocker, antispam, anti banner, parental control, virtual keyboard e system watcher. Sono tanti i moduli di Kaspersky e, installando tutte le caratteristiche occuperemo 153 MB di hard Disk.

Screenshot - Kaspersky 2011 B - 01

Prima di concludere la fase di installazione avremo da dare l’ok ad un ulteriore finestra con su scritto “Sicurezza di Windows”, serve a considerare sempre attendibile il software proveniente da Kaspersky. Questo è l’ultimo passaggio dopodichè il software porterà a termine la fase di install e noi possiamo dare inizio alla fase di esplorazione di Kaspersky Internet Security 2011, non prima d’aver riavviato il PC.

Screenshot - Kaspersky 2011 B - 02

Kaspersky Internet Security 2011 è un sw semplice, gestibile anche dall’utente meno esperto. Si tratta di una soluzione all in one per proteggere il PC da diverse inside, incluse quelle “che vengono allegate alle email”. Le scelte possibili sono l’attivazione dell’Antivirus, dell’Internet Security Suite oppure di procedere in seguito all’attivazione, abbiamo scelto d’attivare l’Internet Security Suite che congloba ovviamente anche l’antivirus. L’attivazione è online e risulta assai veloce, al termine inizierà una fase di analisi delle applicazioni “trusted” e possiamo ammirare l’interfaccia main di Kaspersky 2011 Internet Suite.

Rispondi a elio Annulla Risposta

Commenti
  • Salve,

    Io ho installato la versione 2011 .400 e devo dire che è stabilissima. Nessuno dei problemi lamentati nella recensione, eccetto occasionali rallentamenti durante la scansione completa.
    Per il resto nulla da dire. Sono passato da Norton a Kaspersky 3 anni fa e sono tuttora soddisfattissimo, sia delle mere funzionalità AV, che dell’intera suite. Il nuovo firewall è inoltre molto più intuitivo della versione 2009.
    Al momento gli unici difetti riscontrati sono
    a) Occasionali blocchi della funzione “SCANSIONE DELLE AREE CRITICHE”
    b) Mancato invio del rapporto crash/problemi a Kaspersky (Si ferma all’1% o allo 0% e non va).

    Tutto il resto funziona a meraviglia.

    Ciao

    • Ciao Rick e grazie dell’opinione, noto che hai una versione superiore rispetto quella testata. E’ ottimo leggere che molti problemi siano spariti del tutto.

  • Ciao a tutti!

    Sono un user di Kaspersky e devo dire che ne sono sempre rimasto soddisfatto specialmente adess che sto testanto la beta 2011…

    Ho visto la recensione che avete fatto ed è veramente una delle poche ben strutturate e comprensibili, ma l’unica cosa che manca è l’aggiornamento: nel senso che se adesso provaste la .232 del 2011 dovreste cambiare un bel po’ di cose nella recensione :)

    Quindi fateci un pensierino e se avete tempo e voglia, provate la 232 e risistemate il tutto.

    Grazie! iCE

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni