Silverlight 2.0 è un prodotto della Microsoft la cui prima Beta della versione 2.0 risale al 2008 (Silverlight 1 è un ambiente di Runtime sviluppato da Microsoft per piattaforme Windows e Mac che consente di visualizzare all’interno del browser applicazioni multimediali ad alta interattività. Nella versione 1.0 Silverlight espone i dati attraverso delle API simili al DOM del browser ed è dunque possibile programmarne le interazioni con JavaScript. Questa prima versione include anche un encoder di formati video e un interprete del linguaggio XAML, la proposta di Microsoft per la progettazione di interfacce – Wikipedia) ed apporta diverse migliorie come il Deep Zoom.
Chi volesse testare tale caratteristica può visitare il sito Web PhotoZoom che è un esperimento dei Microsoft Live Labs e consente l’upload e condivisione di album fotografici. Gli utenti che vorranno uploadare le proprie collezioni di foto potranno successivamente consultarle ad alta risoluzione. Sia che siano state effettuate con una macchina fotografica digitale ad una risoluzione di 3 o 4 megapixel, non avremo da scaricare alcun file, occorrerà solamente scorrere con la rotellina del mouse per il focus oppure premere il tasto + o – per aver maggiori dettagli delle foto. Interessante è infine la possibilità di navigazione consentendo all’utente di muoversi tra le foto spostando il mouse, ciò si rivelerà utile in situazioni quando ci troviamo ad uploadere 10 o più fotografie e lo spazio di pubblicazione del nostro Web Site fosse ristretto, PhotoZoom consente infatti l’embeding.
Microsoft PhotoZoom non è di certo un replacement a Flickr ma fornisce già un idea del’interattività che ci aspettano le nuove Rich Internet Application. Forse anche Flickr “si convertirà” a Silverlight ma è troppo presto per dirlo, nel frattempo possiamo usufruire di un comodo test drive andando sul loro sito Web Ufficiale e uploadando le foto dal nostro desktop con il tasto browse, chi volesse può in alternativa inserire gallerie fotografiche via rss stando come sempre attenti a rispettare il copyright e licenza di utilizzo.
Deep Zoom è basato sulla stessa tecnologia di Seadragon di cui si può avere un idea dal video in sovraimpressione.
Links: Microsoft PhotoZoom