Memonic è un servizio online per creare appunti e salvare pagine da leggere in seguito. Memonic supporta Windows, Mac e periferiche Android/iOS.
Evernote ? Sopravvalutato. Diigo ? Semplice ma in un certo senso, limitato. Read it Later ? Utile per leggere le pagine in seguito. Instapaper ? Utile per leggere le pagine in seguito. Memonic condivide le funzioni base degli applicativi che abbiamo citato offrendo un’esperienza utente paragonabile se non superiore a Evernote. E’ un’applicazione online che fornisce funzioni di web clipping, creazione note, salvataggio pagine da leggere in seguito e creazione bookmark. La differenza rispetto ai suoi competitor è il supporto a tantissime piattaforme (Windows, Android, Mac e iOS) e un’interfaccia utente minimalista, requisito essenziale per rendere il servizio appetibile anche ai “meno tecnici”. Considerando inoltre gli ottimi applicativi Windows e l’ottimo applicativo Android, possiamo dire d’aver trovare una “piccola perla”
Perchè utilizzare Memonic ?
Memonic per Browser
Forniscono un plugin e bookmarklet, entrambi superiori a quelli di Evernote. L’utente potrà salvare, con un click, una pagina da leggere in seguito, decidere i contenuti che vuole ritagliare, scrivere una nota contestuale a ciò che sta visualizzando online, aggiungere un segnalibro o passare alla modalità di collezione (utenti PRO), scegliere ovverosia di catalogare “quel determinato argomento” assieme ad altri della stessa categoria. L’abbiamo provato un giorno intero e credeteci quando diciamo che la velocità nel Web Clipping e nel ritaglio non ha rivali. Evernote ha da guardarsi le spalle, il “piccolo” Memonic si è fatto strada e rischia di rubare diversi utenti, quelli che guardano con attenzione alle caratteristiche e valutano, attentamente, ogni aspetto.
Memonic Clipper
Memonic è online e offline. Catturate e condividete schermate del vostro desktop ? Volete salvare il contenuto della vostra clipboard in una nota ? Provate il Clipper, non ve ne pentirete. Supporta gli utenti che vogliono catturare il contenuto da applicazioni Microsoft Office, documenti PDF e tanto altro ancora.
Grazie all’interfaccia WYSIWYG i vostri memo verranno formattati correttamente, avranno il maiuscolo, minuscolo, la giusta indentazione e immagini o file allegati.
Memonic Desktop
E’ giunta l’ora di presentare Memonic Desktop. Volete gestire i vostri memo, ritagli, note da leggere in seguito, appunti o qualsiasi altra informazione senza aprire il browser ? Memonic arriva sul desktop Windows offre accesso alle note quando vogliamo. Il look & feel è identico a quello della versione online e supporta ogni sistema operativo Windows, incluso Windows XP. Gli aggiornamenti sono automatici e cosa ancor più importante offre anche la sincronizzazione offline. Cosa significa ? Potremo accedere alle nostre note in assenza di una connessione Internet, l’ideale quando siamo in viaggio oppure in treno e ci siamo portati appresso il nostro, fidato, Netbook o Notebook Windows.
Memonic su Android
Concludiamo segnalando l’ottima applicazione Android che vi consente di catturare note, creare foto e caricarle online, gestire le cartelle dalla vostra periferica Android e/o cercare uno o più tag a cui sono stati associati uno o più memo. L’applicazione funziona, la sincronizzazione avviene alla perfezione ma l’applicativo non supporta ancora, perfettamente, i tablet. Ho provato a scaricare Memonic per il mio Tablet Acer A500 notando che la sincronizzazione funziona ma la schermata iniziale è verticale, segno che l’applicativo è “ok per i cellulari” ma non è stato ancora ottimizzato per i Tablet. Il team di supporto dice che è in arrivo, presto, una versione che correggerà questa “imperfezione”.
“Sono convinto, dove lo trovo” ?
Memonic offre 100 note dopodichè dovrete passare al piano PRO. Il costo è 22 € all’anno, una cifra onesta considerando i vantaggi che potete ottenere da questo comodo e utile applicativo online e offline.
Per info: Memonic