Perchè i Wiki sono poco invitanti agli End Users ? La prima risposta è la sintassi, sono pochi quelli che hanno voglia di sedersi e imparare un nuovo linguaggio di markup (per comprendere ad esempio che vi è da inserire gli asterischi per applicare un bold). La seconda risposta è incentrata anche sulla modalità di creazione delle pagine, sono pochi i servizi di creazione Wiki che abbracciano una intuitività totale. Luminotes sembra essere riuscito a risolvere parte di questi problemi, è un servizio web based per creare il proprio personal Wiki.

Luminotes non è un servizio simile a BackPack, ci troviamo questa volta con un editor WYSIWYG e guadagneremo in produttività, il tempo speso a pensare dove inserire il markup apposito andrà a riversarsi nella stesura della nostra nota o appunto. Ma Luminotes non è sinonimo solamente di un editor WYSIWYG, integra anche funzionalità di salvattaggio revisione articoli (funzionalità utile se abbiamo effettuato numerose modifiche ad un pagina), possiamo fare in modo che delle note compaiono automaticamente ad ogni startup ma anche inserire come attachments dei file o immagini. Quest’ultima opzione di Luminotes è assai interessante, le nostre note saranno più complete e significative e potremo fare il download degli attachment da qualsiasi postazione indifferentemente stessimo lavorando da casa, in ufficio oppure in viaggio (connessione Internet permettendo n.d.r.).
Concludiamo questo breve approfondimento su Luminotes ricordando che possiamo chiamare altre persone a visualizzare il nostro documento, in tal caso sarà da abilitare il sharing. La modalità predefinita di sharing per gli account base di Luminotes è l’accesso in modalità viewer, chi necessitasse di collaborative writing dovrà passare ad un account PRO e ha un costo minimo di 5$ mensili.
CONCLUSIONI: Luminotes piace per la semplicità, per le funzionalità di collaborazione, per l’editor WYSIWYG ma anche per le funzionalità di ricerca interna e import/export. Luminotes non è la classica web application con nessuna funzionalità di export, se ci stanchiamo di utilizzare questo servizio basta un clic per avere gli stessi contenuti nel nostro PC e stare sicuri di non aver perso niente. Le modalità di export sono il classico file CSV oppure in Html mentre gli updates possono venir seguiti anche tramite feed rss.
NOTE: Luminotes fornisce anche un software che replica le sue funzionalità offline (escluse le funzionalità di collaborazione). Potete controllare le funzionalità principali di Luminotes Desktop cliccando qui, vedrete i screenshots delle features incluse le descrizioni. Luminotes Desktop è un ottima soluzione a chi cerca un modo per organizzare efficacemente una gran mole di documenti, ulteriore uso è per gestire i propri impegni o informazioni da memorizzare quotidianamente.
Links: Luminotes