LucidChart è un Online Flowchart Maker, un possibile competitor web based a Visio. LucidChart è per chi cercasse una web application capace di generare diagrammi di flusso, è assai attrattivo consentendoci anche di lavorare a più persone simultaneamente allo stesso progetto. Il nostro lavoro potrà essere poi salvato come pagina web, file PDF, immagine o condiviso online. I browser supportati da LucidChart sono i maggiori, troviamo Internet Explorer 6+, FireFox, Safari e Chrome (Opera ?), bene anche perchè Flash non è un componente obbligatorio.
Utilizzo di LucidChart – Conclusa la breve registrazione a LucidChart quello a cui ci troviamo di fronte non è un piano di lavoro simile a Microsoft Visio, possiamo definirlo maggiormente una versione di DIA Web Based (DIA è un programma Open Source multi piattaforma per creare diagrammi strutturati – http://dia-installer.de). Nonostante le ‘aspettative grafiche’ non vengano altamente soddisfatte, il prodotto è tutto sommato buono offrendo un gran numero di componenti suddivisi nelle sezioni “FlowChart”, “Networks”, “Electronics”, “Audio Equipment”, “User Images (le nostre immagini)” e “Organization Images (le immagini della nostra organizzazione)”.
Parlando di Sharing e condivisione segnaliamo che questa Web Applicaton consente di condividere il lavoro fra più utenti, l’upload di immagini custom (user images) oppure di immagini a livello organizzazione per tutti gli utenti (Organization Images). Interessante inoltre il sistema di inviti via Email (utenti non registrati), inserendo il nome dell’utente (utenti già registrati su Lucid Chart) oppure di più utenti contemporaneamente (multi – user invitation).
Cambiando argomento e parlando di pubblicazione rimaniamo sorpresi quando scopriamo che è possibile pubblicare il prodotto finale oppure parte del prodotto finale, ulteriori opzioni sono la pubblicazione come pagina web, pdf o pagina singola.
LucidChart è una Web Application gratuita che ben si appresta in utilizzi ‘single user’. Utilizzi ‘Corporate’ per LucidChart sono impossibili se non passando ad un piano Pro checi farà upgradare lo spazio di archiviazione da 5 a 100 MB, aggiungere utenti illimitati all’organizzazioneed eliminare il noioso watermark di LucidChart. Una tabella di Confronto che elenca le differenze fra la versione Free e Pro è disponibile accedendo a http://www.lucidchart.com/pages/premium.
LucidChart sembra interessante ma può valere 50$ di iscrizione ad utente in ambito Corporate ? Office Visio Standard ha un costo medio di $259.95/$129.95 e, considerato che Microsoft non rilascia una nuova versione di Visio ogni anno possiamo dire che il prospetto di spesa sia lo stesso sia per Visio che LucidChart …
Links: LucidChart