Annoiati dall’ennesimo film di “serie B” trasmesso in prima serata ? Computer permettendo la soluzione ha un nome e si chiama LoomTV, guarderemo tutti i video di YouTube e Google Video dal nostro desktop Windows senza aprire il Browser, interagiremo con gli utenti e creeremo il nostro “palinsesto personalizzato”, tramite il motore di ricerca potremo poi esplorare la galassia YouTube sapendo che il suo contenuto è infinito..
FUNZIONI
Effettuata la registrazione (è obbligatoria) scarichiamo, installiamo ed eseguiamo LoomTV, una schermata in stile Joost ci avvisa che è obbligatorio l’inserimento del nome utente e password, inseriti i dati sorprende la cura con cui hanno disposto le varie sezioni, se Apple ha fatto scuola con l’iPod, Joost è la controparte nei client per usufruire dei servizi di video in streaming e tutti cercano di imitarli …
Le principali features all’interno di Loomtv sono inerenti la qualità dei video, la possibilità di scegliere la loro grandezza, ma, le caratteristiche che rendono l’applicativo migliore rispetto ai soliti video aggregatori offline è l’iterazione tra gli utenti: una comoda chat consente lo scambio di opinioni con i nostri “compagni di video dipendenza”.
Casomai la “programmazione televisa” dovesse stancarci possiamo switchare ad uno dei tanti canali (palinsensti) messi a disposizione dagli utenti o crearcene uno da zero, utile e veloce si rivela invece la funzione di ricerca, indispensabile nel caso fossimo in cerca ad esempio del nostro gruppo o attore preferito.
OPINIONI
Loomtv è stato testato su Windows XP e Vista ma supporta anche i Macintosh, l’installazione su Vista non ha dato alcun problema con l’Aero. L’applicativo si rivela interessante per le funzionalità di ricerca e chat, peccato però che esista il solo supporto a Google Video e YouTube, sarebbe stato interessante cercare magari all’interno di MetaCafe (portale di video sharing)..