LockCrypt – Il miglior programma per la gestione password

LockCrypt – Il miglior programma per la gestione password

Siamo sicuri che i migliori gestori di Password siano quelli online ? Forse è ancora presto per memorizzare i dati dei nostri account, carte di credito o numeri sociali online.. La prima cosa che deve offrire un servizio Web 2 che intende fornire ad esempio la memorizzazione del nostro conto corrente, carta di credito oppure gestire anche i login diretti ai siti web è una reputazione ed è difficile affidarsi a servizi nati da poco senza alcuna “garanzia di sopravvivenza”.. Cosa capiterebbe se un giorno chiudessero o perdessero i nostri preziosi dati ? La seconda cosa che dovrebbe fornire un Sito Web che ambisce a gestire i nostri dati online è un metodo per recuperarli qualora perdessimo o ci dimenticassimo la password di accesso, anche in questo caso le risposte non si trovano e un’occhiata veloce a più di qualche Sito Web incluso anche uno “made in Italy” che intenderebbe offrire tale servizio non offre alcuna risposta . In mezzo a tali e tanti quesiti è forse meglio attendere l’evoluzione di questi servizi online per la memorizzazione – gestione delle password utilizzando invece dei “normali” software utilizzabili in ambito Windows, uno di questi è LockCrypt e non è per niente male.

LockCript - ScreenShot

LockCrypt è una “semplice” applicazione che consente di gestire i nostri dati in totale sicurezza, consente di inserire ad esempio password, dati della nostra carta di credito oppure del nostro conto corrente. Prima di procedere all’ installazione di LockCrypt accertiamoci di aver installato il JRE in quanto è un requisito obbligatorio, niente paura comunque se continuassimo con l’installazione, l’applicativo fa un check della situazione accertandosi dell’eventuale assenza dopodichè procederà al download. Conclusa l’installazione TrueCrypt si posizionerà nella sezione Programmi ma non è ancora avviabile, è un file JAR a cui bisognerà specificare la locazione del nostro javaw.exe, per far ciò posizioniamoci sopra la sua icona con il mouse – tasto destro – proprietà e modifichiamo il collegamento da “C:Program FilesLockCryptLockCrypt.jar” in C:WindowsSystem32javaw.exe -jar “C:Program FilesLockCryptLockCrypt.jar”.

La prima volta che avviamo LockCrypt dovremo inserire una password, l’operazione è obbligatoria poichè da essa dipende la sicurezza dei nostri dati, niente paura oltretutto perchè vengono usati il cipher block chaining e l’ AES. Inserire i dati si rivela invece invece semplicissimo, cliccheremo su Add specificando il Gruppo di Appartenenza, eventuali campi ed attribuendo un’icona. Se subentrassero dei problemi abbiamo degli esempi con cui potremo capir meglio il lavoro d’inserimento. LockCrypt consente anche la creazione di nuovi gruppi mentre l’esportazione dei dati può avvenire in formato XML, CSV, testo o LockCrypt. Attenzione invece ad una cosa, a non perdere la password principale altrimenti sono guai seri..

Links: LockCrypt

Rispondi a Nicolette Argust Annulla Risposta

1 Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni