ListPhile è un nuovo sistema di condivisione dati. Grazie a ListPhile sarà più facile organizzare, ad esempio, le risorse partecipanti ad un progetto e condividerle online per la visione di tutti.
Basato su database ne estende le funzionalità tipiche con mappe, liste, immagini e condivisione dei contenuti.
In pratica chiunque potrà creare un nuovo progetto e condividerlo all’intera comunità. In questo modo i dati risulteranno sempre aggiornati e verificati da più utenti. Infatti per ogni progetto esiste un capogruppo “moderatore”, vengono definite le regole per chi può contribuire al progetto, le licenze di utilizzo e condivizione e l’ultimo aggiornamento effettuato.
Per spiegare agevolmente il concetto utilizziamo un progetto già creato su ListPhile denominato “Linux”. Nel mondo saranno presenti tantissimi pc utilizzanti Linux, per la loro catalogazione abbiamo certamente bisogno di un database. Se vogliamo rendere i dati maggiormente fruibili e organizzati andiamo a posizionare ogni gruppo di pc in una determinata località. Per questo scopo, listPhile utilizza le mappe di google maps. Qualsiasi contribuente può aggiungere dati e o correggere i dati esistenti. Può aggiungere dei tags al record per una ricerca e catalogazione migliore.
Ad esempio, per cercare tutti i pc con distribuzione Linux della Novell adiamo a selezionare il tag corrispondente e avremo la schermata corrispondente.
Di grande utilità per chiunque voglia creare una lista e condividerla online.