LinkWithin, il related articles che non spreca risorse

LinkWithin, il related articles che non spreca risorse

server logo

Come incrementare il tempo che passano i lettori a leggere le notizie di un sito web o blog ? Semplice, inserendo una funzionalità related articles, che offra articoli simili a quelli che hanno appena letto. Tale funzionalità potrebbe aiutare o non aiutare in relazione a dove è stata inserita. I visitatori – lettori trovano in tal modo articoli simili fra loro e a dovrebbero (teoricamente) proseguire la lettura. Lati negativi ? Il consumo risorse, in particolar modo se il nostro sito è in shared hosting.

WordPress offre diversi plugin “related articles” per il proprio sito ma è un dato di fatto che molti abbiano un consumo risorse esagerato, ciò sebbene il nostro sito non sia affatto altamente trafficato.

Come risparmiare query mysql ed avere lo stesso una funzionalità related articles ?

LinkWithin è una novità che dovrebbe rispondere a tale quesito, è un servizio web based che supporta al momento le piattaforme Blogger, WordPress e Typepad ma anche altri “Blog CMS” o CMS. Per utilizzare il servizio basta inserire (dice il sito) il codice javascript all’interno della sezione in cui vogliamo far comparire la funzionalità related articles.

CONTRO INDICAZIONI

Trattandosi di un servizio web based, il principale inconveniente è ritrovarsi con un sito web che potrebbe essere più lento nel tempo di attesa per il caricamento di una pagina. La motivazione è assai ovvia, compare all’interno delle nostre pagine uno script che richiama un servizio presso un web server esterno al nostro, qualora il web server sia intasato, i nostri lettori potrebbero avere inoltre gravi problemi di navigazione.

Ulteriore problema è la non perfetta compatibilità con ogni tema (WordPress) ma, tale “issue” non dovrebbe essere di lunga durata, gli sviluppatori di LinkWithin promettono una soluzion entro breve.

Ricordiamo infine che il widget non funziona su ogni sito. Se volete farne uso e il vostro sito sembra escluso il principale consiglio è l’attesa (variabile in base al numero di articoli) dopodichè, qualora non compaia alcun thumb, non rimane da far altro che contattare il supporto (http://www.linkwithin.com/contact).

LinkWithin

IN SINTESI

LinkWithin potrebbe essere interessante, per risparmiare server load a costo di un maggior tempo di attesa per il caricamento delle pagine. Il servizio è gratuito ma non ci sono dubbi che prima o poi comparirà della pubblicità oppure dovremo pagare un abbonamento. Dopotutto ci sono dei costi da affrontare per LinkWithin, la banda, il consumo del server ma anche il costo degli impiegati. Sono tutti costi a cui bisognerà dare “una risposta”..

Per maggiori info: LinkWithin

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni