Chi vuole rendere il processo di apprendimento di una lingua straniera come l’Inglese un operazione divertente ha a disposizione su Internet diversi siti e portali, uno di questi è LangoLAB e potrebbe fare la differenza. LangoLAB è una community, un portale che supporta l’Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giapponese e Russo. LangoLAB non ospita al suo interno video, li estrapola da YouTube ma, grazie ad un sapiente uso dei sottotitoli e di un player custom non ci accorgeremo della differenza.

LangoLAB richiede una veloce registrazione dove specificheremo la nostra lingua nativa, eventuali intenzioni di insegnamento (possiamo diventare dei maestri, n.d.r.) ma anche la lingua che stiamo imparando. Conclusa la registrazione il pannello di LangoLab è la sezione più facile da comprendere. La sezione What’s New elenca gli ultimi video disponibili per la riproduzione con tanto di sottotitoli (nel caso specifico sono in inglese), My Videos è la sezione del portale dedicata alla creazione di video con captions, video a cui ci siamo prefissati di inserire dei sottotitoli ed infine Text racchiude Blog pubblicati nella lingua che stiamo apprendendo.
Trattandosi di un nuovo portale le opzioni social e quindi l’iterazione con gli altri “sudenti e insegnanti” è scarsa se non nulla. Cliccando sopra Users accediamo all’elenco degli utenti LangoLAB, vedremo un loro “mini profilo” che elenca le lingue che parlano, insegnano oltre ad un screenshot che illustra la loro posizione geografica. LangoLAB è però ben fatto e chi sia in cerca di video in lingua Inglese con tanto di sottotitoli farebbe bene a prendere in considerazione il portale, è curato e aggiornato.
E’ ovvio che le alternative esistono, tra i tanti portali da cui possiamo accedere a video con sottotitoli troviamo Hulu, il noto portale Americano che offre film e telefilm on demand. Hulu è accessibile dall’America, dall’Europa solo con connessione VPN (con IP Americano) e la qualità e quantità dei film e telefilm con sottotoli in Inglese è nettamente superiore. Hulu richiede però una connessione VPN, potrebbe diventare quindi un opzione costosa mente langoLAB è gratuito e non viene geolocalizzato. Attendiamo il futuro per vedere le nuove opzioni che offre LangoLAB ma, anche se dovesse mutare poco rimane sicuramente interessante, ciò a patto d’avere conoscenze base della lingua che stiamo imparand0 ed un dizionario “simil Babylon Translator” a portata di mano o click..
Links: LangoLAB