Usare un todolist è un arte, consente di migliorare la gestione e organizzazione delle priorità giornaliere o settimanali. Tra i vari tool in commercio uno valido era sicuramente JetTask ma era a pagamento. Ora JetTask è gratuito, pronto a semplificarci la gestione quotidiana dei tasks grazie anche a un utile funzionalità di analisi del tempo perso “inutilmente”.
Ma come funziona JetTask ? Scoprirete dopo un paio di minuti di utilizzo di trovarvi di fronte ad un sw semplice, purchè siate a conoscenza delle varie sezioni che sono i tasks, today, notes e find.
Tasks è la sezione in cui introduciamo i nostri tasks giornalieri ma anche con scadenza, basta premere il pulsante Add Task e inserire la nosra priorità. Volete una data di completamento ? Dopo aver inserito il task spostatevi con il mouse nella colonna “Due Date” e fate un doppio clic, si aprirà una seconda finestra dove inserirete l’eventuale data di completamento, priorità, ricorrenza, subtasks (sotto tasks) e note contestualizzate al tasks tramite l’editor wysiwyg.
Today è la ricapitolazione dei tasks che hanno scadenza nella giornata odierna mentre notes sono delle semplici note, anche decontestualizzate dai tasks, semplici postit che non scriveremo più su “fogli di carta” bensi’ all’interno di JetTask.
Ma la sezione maggiormente interessante è “Reports”, utile per capire i tempi in cui abbiamo portato a compimento i tasks. Tale sezione è interessante poichè con il tempo capiremo quali sono le attività “time waster”, quelle che ci fanno perdere maggior tempo e quindi necessitano di una pausa di riflessione..
E il calendario ? Altra sezione importantissima, una sorta di mini Google Calendar per controllare attentamente note e attività della settimana.
Il software lo potete scaricare cliccando sopra il link download inserendo per la registrazione:
User: free@jettask.com
Code: 139-683-5680