JAlbum è recentemente tornato alla ribalta per un apparizione su Simple Spark, è un software per realizzare gallerie fotografiche e poi pubblicarle sul web ma a differenza di Flickr 3/4 del nostro lavoro averrà offline poichè è tramite il software a corredo che creeremo le nostre gallerie e non una volta online. Prima di descrivere sinteticamente come funziona Jalbum è giusto dire che ci sono 3 livelli di Hosting presso il loro sito, uno free e gli due altri pacchetti (quello premium e power) sono a pagamento. Chiunque volesse aprofittare dello spazio che mettono a disposizione (è un subdomain), ben presto si renderà conto che il piano free è alquanto “stretto” (30 mb di spazio e 2 GB di manda mensili n.d.r.), si ritroverà quindi a pagare la bellezza di 19 € annui o 95 € per avere rispettivamente 10 o 100 Gb di banda mensile ed uno spazio di archiviazione di 1 o 10 GB (flickr offre con 24,95 € annui bandwidth illimitato e 10 MB max per foto ..), per fortuna che Jalbum consente anche l’upload presso il proprio server FTP “azzerando” i costi ….
Conclusa la registrazione e confermata la nostra email procediamo al download ed installazione dell’applicativo JAlbum, si rivela intuitivo ed è difficile sbagliarsi anche perchè è localizzato in Italiano (n.d.r). Per pubblicare una galleria andiamo su Creazione Progetto, Selezioniamo il Skin, i Files e generiamo l’album. Andiamo successivamente in Accessori – Pubblica ed è qui che ringrazieremo JAlbum, sono una delle prima Società che mette a disposizione un’applicativo che non ha il solo scopo di effettuare l’upload presso i loro server (basta immettere l’username e pwd con cui ci siamo registrati) ma, qualora disponessimo di uno spazio web e login ftp potremo pubblicare la nostra galleria presso il server web che abbiamo specificato.
Vi è poco da aggiungere per un buon servizio come JAlbum, l’unica cosa per cui ci si debba trovare in disaccordo sono i prezzi che propongono. E’ vero che la banda costa ed è altresi’ vero che ci sono anche dei costi per mantenere un software, ciò non è però una scusante nel far pagare uno spazio di archiviazione con 10 o 100 GB di Banda Mensile a 19€ o 100€ annui poichè le alternative sono dietro l’angolo (vedi Flickr) e, seppur abbiano ogni tanto qualche problema, hanno un prezzo minore ..
Link: JAlbum | Screenshots