Perchè includere all’interno del proprio sito web o blog una chat old style ? E’ la domanda che si sono posti i creatori di Jabbify, autori di un nuovo tipo di chat da includere all’interno del proprio sito web o blog. Con Jabify non abbiamo più preoccupazioni di adattare al layout del nostro sito il codice che ci forniscono per l’embedding , la chat da loro fornita verrà caricata in “sovraimpressione” evitando di togliere spazio prezioso dedicato alle Top News, Articoli in Evidenza, etc…

Come implementare Jabbify nel nostro sito ? Il metodo più sbrigativo per implementare la loro chat è l’inserimento di un javascript nel piè di pagina, facendo cosi’ si farrano meno sentire eventuali rallentamenti al nostro sito web se i loro server fossero “stracarichi di richieste”. Ulteriori opzioni per l’inserimento della chat è mediante il plugin fornito a tutti i possessori di un blog wordpress, oppure il MediaWiki Extension, un “plugin” per chi ha un sito basato sullo stesso software della nota Wikipedia.
Andando a curiosare sul Blog di Jabbify scopriamo che è possibile customizzare il look della chat, ecco una configurazione di esempio effettuata mediante modifiche al nostro codice CSS.
/* header bar */
#jabbify .jab_title { background-color:red; }
/* header bar mouseover-ed */
#jabbify .jab_title.jab_over { background-color:blue; }
/* height of messages area */
#jabbify #jab_messages { height: 300px; }
/* height of textarea for new messages */
#jabbify #jab_message { height: 50px; }
Jabbify è in Beta, è un servizio gratuito e si vocifera che ci potrebbe essere nel futuro una svolta a pagamento, pagheremo perr il numero di utilizzatori del servizio. E’ inutile azzardare ulteriori ipotesi, Jabbify non ha neppur 3 mesi di Beta ed ha molta strada. Complimenti però per l’idea ed un aguri ad un servizio che è capace di uscire dagli stereotipi delle chat inserite dentro il layout delle pagine Web. Istruzioni per l’implementazione di Jabbifiy le trovate cliccando qui.
Links: Jabbify