Apple svela il nuovo iTunes 10, il software per sfruttare al massimo la musica, film, programmi TV preferiti e tanto altro ancora su Mac, iPhone, iPad e iPod. Il nuovo iTunes 10 offre già ai nastri di partenza (prima schermata di installazione) una novità, il supporto a Ping. Cos’è Ping ? Ping è un servizio Apple da molti descritto come un ibrido fra Social Network (Facebook), servizio di MicroBlogging (Twitter) e Scrobbling (LastFM insegna..). Ping è la rete Sociale Apple che fornisce agli utenti della Mela la possibilità di conoscere e chattare con persone che condividono gli stessi gusti musicali.
Dopo una procedura di installazione che dura al massimo qualche minuto l’utente Windows viene catapultato nell’impostazione assistita. L’impostazione assistita serve a configurare iTunes aggiungendo alla libreria i file presenti nel PC. L’impostazione assistita è utile per abilitare anche la modifica automatica delle tracce audio. L’utente che vuole un sistema automatico in grado di modificare i nomi sbagliati delle tracce audio deve abilitare l’opzione, non è attiva di default.
Il nuovo iTunes non è una rivoluzione nell’interfaccia utente che rimane simile a quella delle versioni precedenti tranne il nuovo logo. iTunes 10 è una “minor release” per il numero di nuove funzionalità e supporto a nuove tecnologie, una di queste è AirPlay. AirPlay è una tecnologia per ascoltare la musica in tutta la casa senza fili che sarà totalmente integrata in speaker, amplificatori AV e impianti stereo di produttori come Bowers & Wilkins e Denon. Qualsiasi persona in cerca di novità rimarrà delusa, iTunes 10 innova per numero di modifiche minori (“Minor Tweaks”, via Cult Of Mac) all’interfaccia utente e per l’introduzione di Hybrid View.
La barra laterale di iTunes 10 rimane quella della versione precedente eccezion fatta per le icone grigie da molti considerate troppo grigie. Una delle cose che cambia sono le performance. iTunes 10 diventa, finalmente, una scheggia su Windows (rispetto a iTunes 9).
Per info e download: iTunes 10
Una scheggia iTunes 10? Ma l’hai provato? E’ un mattone
Ottima osservazione ! iTunes 10 migliora in performance, rispetto la versione 9… La conclusione diventa : “iTunes 10 diventa, finalmente, una scheggia su Windows (rispetto a iTunes 9).”