Apprendere una lingua straniera è un processo di lunga durata che richiede un insegnante ma anche un esperienza all’estero per renderci conto delle inflessioni linguistiche. Chi fosse nella fase iniziale di apprendimento di una nuova lingua straniera e stesse cercando un modo con cui fissare velocemente più vocaboli possibili può farlo anche attraverso l’uso di software, un ottimo consiglio potrebbe essere sperimentare Interlex, software già utilizzato da migliaia di utenti anche in ambito educativo all’interno delle scuole. Interlex integra dei dizionari localizzati in Italiano, volendo può diventare anche una piattaforma per testare a casa i vocaboli appresi nel corso di ogni singola lezione (qualora il maestro – professore avesse tempo libero per andare a compilare qualche dizionario…).
UTILIZZO DI INTERLEX: Conclusa la procedura di installazione cominciamo a prendere confidenza con Interlex avviandolo e scegliendo uno dei tanti dizionari all’interno della cartella Italian. Ottimo punto di partenza potrebbe essere la scelta del dizionario “Travel” che elenca termini inerenti ai viaggi. Caricato il dizionario diamo inizio alla “sessione di quiz” cliccando sopra l’icona “Multiple Choice”, switcheremo tra le domande a risposta singola oppure quiz a cui dovremo scegliere una delle tante risposte. Interlex nasconde ovviamente altre opzioni che sono accessibili cliccando sopra i pulsanti “Into Native Language” e “Into Foreign Language”, commuteranno le domande in richieste di traduzione dall’italiano all’inglese oppure dall’inglese all’italiano. Dopo questa premessa avrete capito che i dizionari di Interlex sono bidirezionali, nulla vieta però la creazione di nuovi dizionari fatti apposta per apprendere ad esempio il Francese oppure il Tedesco.
CREAZIONE DI NUOVI DIZIONARI CON INTERLEX: La creazione di un nuovo dizionario è immediata, bisogna recarsi in File – New e dare un titolo al nostro Dizionario scegliendo la lingua Nativa oltre a quella che stiamo insegnando – imparando. Passo successivo è l’inserimento dei vocaboli che averrà nella forma “vocabolo nella lingua nativa – eventuali note – vacabolo tradotto nella lingua studiata”.
GIUDIZIO SU INTERLEX: Interlex è ottimo per gli ambienti scolastici e “privatisti”, i progressi si hanno in real time attraverso le statistiche (Tasto F9 oppure Test – Statistics). Chi volesse maggiori dizionari è invitato alla sezione Share su http://vocab.co.uk/exchange.htm che è un luogo “di scambio” per i dizionari creati dagli utenti di questo ottimo software. Interlex è compatibile Windows 2000, XP e Vista.
Links: Interlex