49.1 MB per il download non sono pochi, non sarà comunque questa limitazione assieme alla sola compatibilità con Windows XP a escluderci dal provare Bitdefender Free Edition, un nuovo e interessante competitor agli onnipresenti Avira Antivir e AVG. Per iniziare il download bisogna innanzitutto registrarci a questo indirizzo dopodichè l’email ci avviserà dove possiamo scaricare l’antivirus, noi vi sveliamo in anticipo il link per il download, è http://download.bitdefender.com/windows/desktop/free/final/en/bitdefender_free_v10.exe
La fase di installazione non reca alcun problema, scegliendo l’installazione personalizzata possiamo scegliere quali componenti installare, si tratta di dare un check all’antivirus e al componente update. Conclusa l’installazione inizia la fase di attivazione, sono 8 passaggi che includono l’autogenerazione del key di attivazione, creazione account (possiamo saltarlo), update dell’antivirus e scelta della frequenza delle analisi del PC. Cominciamo a tessere le lodi, i server di Bitdefender sono stati all’altezza, il download delle firme dell’antivirus è stato veloce.
L’impressione è però che si sia cantata vittoria presto, troppo presto. Provate a installare Bitdefender Free Edition 10, scoprirete che manca il componente Firewall, Antispam, Antspyware e Parental Control. Fin qui si può chiudere un occhio, sono degli “optional” ma quando vediamo che è assente anche la realtime protection viene da chiedersi se si tratti di uno scherzo..
No, non è uno scherzo, Bitdefender Free Edition 10 è sprovvisto della RealTime protection, chi incontrasse per sbaglio un Virus ha grosse possibilità che l’Antivirus lasci girare il “parassita digitale” nel PC comportandosi come un “Cane da guardia dormiente”. Bitdefender Free Edition 10 ha da essere usato quindi come scanner di un PC ma non come Antivirus altrimenti la situazione potrebbe essere pericolosa…
Il consiglio è utilizzare Bitdefender Free Edition 10 eventualmente su PC dove non riceviamo mail e, siamo sicuri di essere l’unico utente. La domanda è però ancora d’obbligo, perchè la mancanza totale di una realtime protection ? Bitdefender Free Edition poteva adottare la policy di Avira Free che è la realtime protection senza la protezione delle email, saranno pochi quelli interessati al download di un “puro scanner”…
Links: Bitdefender Free Edition