Quante volte ci siamo lamentati poichè il destinatario delle nostre email ha un limite per gli allegati bassissimo e ogni email spedita è ritornata indietro ? A dire il vero basta munirci ad esempio di un servizio come Flickr per condividere le nostre foto, basterà inviare al destinatario il solo link presso cui troverà le foto delle vacanze o più semplicemente la nostra raccolta di foto. Il problema è che Flickr richiede una registrazione su Yahoo e potrebbe andare oltre lo scopo dell’hosting delle nostre foto, tante volte si intende solamente condividerle per estendere il numero di foto messe a disposizione per il nostro annuncio su Ebay oppure per aggirare il limite degli allegati delle email…

ImageBam è un semplice servizio di image hosting senza funzionalità innovative. Chi non si registra su ImageBam ha a disposizione un upload base delle immagini, una semplice registrazione è quanto basta a sbloccare un multi-upload di files immagine il cui limite è di 3 MB (per immagine), possiamo in alternativa optare per l’upload di un file zip contenente i nostri jpg (in tal caso non bisognerà superare i 100 MB) e creare infine le nostre gallerie con thumbs custom.

Come abbiamo introdotto, il servizio offerto da ImageBam non può ancora considerarsi reliable per ospitare in via definitiva delle foto a cui ci teniamo, potrebbe essere invece una soluzione “abbordabile” per un uso sporadico, quando dobbiamo inviare delle foto ad un nostro amico oppure ampliare le foto di una audizione Ebay. ImageBam è “raggiungibile” all’indirizzo http://www.imagebam.com/ e fornisce le proprie API per utilizzo non commerciale, utilizzi commerciali sono da discutere assieme al sviluppatore.