ICQ 7 è la nuova versione del noto programma di instant messaging. ICQ 7 abbraccia il Social Web, mettendoci in contatto con Facebook, Twitter & Co.
E’ pronto ICQ 7, la nuova versione del popolare client di Instant Messaging. La storia di ICQ risale al lontano 1996 quando venne rilasciata la prima versione. La nuove “incarnazione” prevede funzionalità Social , import dei contatti dalla nostra rubrica email oppure da Facebook ma anche “aggancio” a Twitter, Facebook e YouTube.
INTERFACCIA E USO
ICQ rivoluziona nella versione 7 la propria interfaccia utente, è maggiormente user friendly mantenendo però le caratteristiche che l’hanno reso celebre, il login tramite il nostro numero ICQ, ricerca online di eventuali amici e notifiche. A tutto ciò dobbiamo aggiungere anche la nuova sezione Games. Prima di descrivere il sw ricordiamo che, in fase di installazione prevede l’installazione di sw aggiuntivi a meno che clicchiamo sopra “Installazione Personalizzata”.
Ora il lavoro si chiama “togliere i segni di spunta”, li rimuoveremo per”Imposta ICQ Search come motore di ricerca, come home page e installa ICQ Toolbar”. La scelta è vostra ma si è sicuri che siete già più che soddisfatti con il vostro motore di ricerca, home page e componenti aggiuntivi che avrete sicuramente già installato per Firefox, IE o qualsiasi altro Browser.
Ottima l’idea di aggregare nel client i vari stream di YouTube, Facebook e Twitter, si tratta dopotutto dei principali “luoghi di approdo” e non ci sono dubbi che siate registrati ad almeno uno di questi servizi online. Per aggiungere i social stream di Facebook, YouTube, Twitter & Co lo dovrete fare dall’interfaccia apposita (bandiera) cliccando sopra “Imposta i Feed”. Tramite ICQ possiamo collegare al nostro Account Delicious, Digg, Facebook, Flickr, Twitter e YouTube.
Male invece per l’interoperabilità con gli altri sw di instant messaging, se utilizzate ICQ potrete chiaccherare (chattare) solo con gli utenti ICQ. Si tratta di una scelta discutibile, è impossibile trovare al giorno d’oggi 10 persone che utilizzano lo stesso sw di instant messaging. Si tratta di un dato importante, da conoscere prima di utilizzare ICQ. Prendete in considerazione altrimenti un sw come Pidgin, è Open Source e consente di chattare con utenti AIM, Bonjour, Gadu-Gadu, Google Talk, Groupwise, ICQ, IRC, MSN, MySpaceIM, QQ..
NOTE: Interessante la sezione Giochi, utile per distrarsi quando si è in pausa
Nome Applicativo: | ICQ |
Versione: | 7 |
Compatibilità: | Testato su Windows Vista e Windows Seven |
Dimensione: | 11.5 MB (.zip) |
Download: | Clicca qui per avviare il download |