Google Toolbar 7, quali novità aspettarci dall’amata-odiata Toolbar di Google ?. Una delle novità di Google Toolbar 7 è la richiesta di accedere alla nostra posizione.
Una delle novità di Google Toolbar 7 è la richiesta di accedere alla nostra posizione. Conclusa la fase di installazione e, dato il segno di spunta a “Imposta Google come motore di ricerca”, noteremo un messaggio dopo la prima ricerca online. La funzione “La mia posizione” offre risultati di ricerca locali precisi su Google quando sono disponibili delle informazioni. Potremo accedere in tal modo ad informazioni disponibili per la città in cui ci troviamo. Un esempio ? La ricerca “Negozio Sport” potrebbe offrire come risultato dei negozi di Milano o di qualsiasi altra città in cui vi trovate in questo momento.
Google Toolbar 7 insiste sull’attivazione delle funzionalità avanzate. Potremo abilitarle per visualizzare il pagerank e altre funzioni ma tali extra avranno un prezzo. Google “prenderà nota” dei siti che visitiamo in forma anonima. Siete dell’opinione che Google non debba ricevere tali informazioni ? Evitate di abilitare le funzionalità avanzate e aprite le Opzioni andando nella sezione Generale. Controllate se è attivo il segno di spunta a “Invia statistiche di utilizzo a Google”. In caso affermativo toglietelo e premete il pulsante salva.
La vera novità di Google Toolbar 7 è, forse, toolbar instant . E’ a disposizione degli utenti Internet Explorer 8 e 9 e deve essere abilitata all’interno delle opzioni. Provate a digitare qualcosa nel box di ricerca. Google visualizza istantaneamente i risultati della ricerca modificandoli a seconda di ciò che scrivete. Tale funzione rende superfluo il pulsante INVIO.
Google Toolbar 7 mette a disposizione un gran numero di pulsanti sociali per condividere ciò che troviamo nel web. Supporta Evernote e Instapaper ma si sono dimenticati di Read It Later, servizio online che esiste, forse, da più tempo rispetto al suo antagonista Instapaper..
I risultati della ricerca sono “conditi” dai soliti consigli e suggerimenti. Avete sbagliato l’oggetto della ricerca ? Avete dimenticato qualche doppia ? Google Toolbar 7 si accorgerà dell’errore visualizzando il risultato della ricerca corretto e ricordandovi (avvisandovi) dell’errore commesso.
Computer multi Utente ? Ricordatevi di deselezionare all’interno della sezione Generale la memorizzazione della cronologia delle ricerche.
Google Toolbar 7. Quando è disponibile per il download ?
Google Toolbar 7 è disponibile per il download oggi stesso, collegatevi al sito ufficiale e scegliete dal menu a discesa la versione che vi interessa.
Per info e download: Google Toolbar 7