ForceDo, la tasklist e todolist web based definitiva ?

ForceDo, la tasklist e todolist web based definitiva ?

ForceDoConcludiamo quest’oggi la rassegna delle ultime todolist prensentando ForceDo, un progetto interessante capace di migliorare efficacemente la gestione quotidiana degli impegni. ForceDo non rientra affatto nelle todolist minimaliste, non è neppure paragonabile alle altre todolist presentate quest’oggi, è superiore per caratteristiche, funzionalità, facilità d’uso ma anche personalizzazione.

Come potete vedere questa volta dal video dimostrativo, la gestione di ForceDo è un gioco da ragazzi, la prima cosa da fare è la creazione di una lista, un contenitore che conterrà i task che ci siamo prefissati di concludere. ForceDo supporta la creazione di n liste al cui interno risiederanno n tasks, questa volta subentrano però ulteriori funzionalità che sono la priorità del task (normale, importante o non importante), durata del task ed un commento. L’interesse diventa alto quando cominciamo a parlare di cronometrare il tempo di completamento dei task, un opzione indispensabile per freelancer, chi viene pagato ad ore ma anche più semplicemente chi vuole esaminare il tempo di completamento di ogni singolo task svolto davanti al PC.

ForceDo si dimostra una scelta consapevole anche per chi utilizza Twitter (il servizio si integra con il noto servizio per la creazioned di “mini messaggi”) mentre gli “appassionati” di personalizzazione troveranno “pane per i loro denti” entrando nella sezione settings, inseriamo una nostra foto oppure associamo suoni agli eventi (quando mancano ad esempio 60 minuti al completamento di un task)

ForceDo piacerà sicuramente a chi cerca un todolist efficiente, semplice, personalizzabile e i cui aggiornamenti (inizio task e chiusura task) vengono inviati su Twitter. Un servizio per power users che potrebbe piacere anche all’utenza meno “avvezza” con l’informatica.

Links: ForceDo

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni