Foobar 1, disponibile la Beta, presto la final release

Foobar 1, disponibile la Beta, presto la final release

windows media player 2Foobar, il noto audio media player raggiunge la maturità, entra in Beta, presto arriva la release 1. Foobar 1 è un cambio di interfaccia ma anche nuove opzioni, per chi vuole un audio media player lite ma anche ricco di opzioni.

Definire Foobar ancora un audio media player minimalista è riduttivo, possiamo affermare invece che la release 1 continua ad essere lite nel verso senso del termine, dimensione minima e tante opzioni, dedicate a chi utilizza il proprio media player fondalmentalmente per ascoltare musica (non vedere video), ciò perchè Foobar è un audio media player. La nuova release di Foobar, la 1 Beta apporta un cambio di interfaccia ma anche nuove opzioni, il tutto a vantaggio del “fruitore di musica”.

Chiunque avrà scaricato almeno una volta musica da Internet. Ebbene, il nuovo Foobar 1 perfeziona il numero di formati audio supportati. D’ora in poi diremo addio a codecs pack, basta Foobar per riprodurre i file ogg ma anche matroska senza cercare in internet il relativo codec che ci consentirà il loro ascolto da Windows Media Player.

Qualora avessimo utilizzato almeno una volta Windows Media Player e avessimo creato una playlist di centinaia di canzoni non dovremo “disperarci”, il passaggio a Foobar consente ancora di riprodurre tale playlis, basta andare in File – Open – Playlist. Semplice anche la creazione delle Playlist, prima di tutto dovremo creare però una libreria entrando in Preferenze – Media Library e specificando a Foobar 1 la posizione del nostro (vasto?) archivio audio.

“Se” avessimo creato una rete casalinga, farebbe piacere riprodurre l’audio da un PC ad un altro, caratteristica introdotta in Foobar, basta entrare in Networking. Che dire inoltre del converter (Preferenze – Tools – Converter) che ci consentirà di convertire al volo i nostri files nel formato mp4, flac, mp3 ma anche ogg, wavpack, o Aiff ? Per procedere alla conversione files non dovremo far altro che selezionarli dall’interfaccia principale di Foobar con il mouse, premere dal menu contestuale (tasto destro mouse) Convert e specificare le opzioni di conversione, un opzione dedicata a power users che consentirà di entrare nei minimi dettagli. Ottimo anche per la trasformazione di n files audio in un singolo files audio, una feature dedicata a chiunque sia stufo delle playlist e ascolti sempre le stesse canzoni.

Ripetiamo che Foobar è un Audio Media Player, scordatevi la riproduzione video ma, qualora ciò che fate al lavoro o a casa è lavorare al PC e riprodurre files audio, Foobar potrebbe essere la scelta giusta, attendendo un eventuale localizzazione in Italiano (Foobar non è ancora in Italiano). Ricordiamo che è disponibile l’installazione Standard ma anche Portable, quest’ultima è dedicata a chi volesse Foobar sulla propria chiave USB.

Nome Applicativo:Foobar
Versione:1
Compatibilità:Testato su Windows Vista e Windows Seven
Dimensione:3 MB (.zip)
Download:Clicca qui per avviare il download
Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni