Colpo di scena per Flock, il “Firefox Social” che a partire dalla versione 3 non farà più uso di Firefox per offrire un “Browser Social”. Flock farà uso di Chrome, il Browser di Google. E’ in arrivo uno schiaffo per Mozilla, l’entità è lieve ma la pubblicità discreta. Firefox rimane scottato dalla decisione di Flock, forse il problema sono le performance, crash oppure l’alto consumo di Ram di Firefox ma ciò che è certo è che Flock non avrà più niente a che spartire con Firefox a partire dalla versione 3.
Flock 3 cambia e prende in prestito l’engine di Chrome, scaricheremo un eseguibile di dimensioni modeste (500 KB) dopodichè verranno scaricati i veri componenti da Internet, è quello il punto in cui avrà inizio la vera e propria installazione. Cosa cambia ? Cosa Rimane ? Sappiate che è rimasto poco del Flock 2, Flock 3 assume un lock “Chromeggiante”, troviamo anche l’inserimento di un pulsante per il quick switch al Facebook, Twitter, Flickr e YouTube lifestream.
Qualora vogliate vedere immediatemente gli updates da Twitter, Facebook, YouTube o Flickr dei vostri amici la procedura di “setup” è semplice, dovrete scegliere dal menu a discesa il servizio che vi interessa, inserire le password e username del servizio dopodichè compariranno gli ultimi messaggi e news.
Forse l’imminente divorzio (errata corrige: il divorzio è stato già consumato) da Firex di Flock ha giovato alla salute di un Browser che stava diventando un “bloatware” : troppe funzionalità molte delle quali erano inutili. Quest’oggi notiamo anche un pulsante “Talk about this Page” e servirà per il quick posting di una pagina su Twitter o Facebook (a patto d’aver portato a termine la configurazione dei nostri account – vedi schermata precedente)
Concludiamo ricordando le vaste opportunità offerte da questo Browser che sono la crazione di gruppi di amici, supporto multi accounts ma anche il supporto RSS Feed (nulla da fare ancora quest’oggi per Chrome, dobbiamo ricorrere ai plugins) e drag & drop.
Un Browser da provare dedicato ad una singola categoria di utenti, “quelli Social” che usano ovverosia Twitter, Facebook, Fickr e YouTube e sono in cerca di un Browser che semplifichi loro gli accessi ma anche consultazioni ai singoli portali online. Unica nota stonata, il Browser è ancora in Beta…
NOTE: Spiacenti Utenti Linux, Flock 3 supporta momentaneamente solo Windows ma è intenzione degli sviluppatori Flock un supporto a tale OS nell’immediato futuro.
Per maggiori info: Flock 3 Beta