Windows XP, Windows Vista o Windows 7 non funzionano ? Non facciamoci prendere dal panico. Cerchiamo di capire, invece, ciò che sta succedendo. A meno che il PC non si spenga 10 secondi dopo la pressione del pulsante di accensione (possibili problemi di surriscaldamento del processore), compaia un messaggio di errore in fase di boot (possibili problemi all’hard disk), vada in crash durante il normale uso quotidiano (possibili errori di Ram), esistono ottime chance che il problema sia piccolo e facilmente risolvibile (*).
I collegamenti alle applicazioni non funzionano ? Internet Explorer va continuamente in crash e avete disabilitato, una ad una, le estensioni ? Non riuscite a connettervi, costantemente, a siti web e i vostri amici riescono ad accedervi senza alcun problema ? Prima di premere il “pulsante di distruzione ricordatevi che esiste Crisis Aversion Tool. E’ uno strumento creato per semplificarvi la vita, risolvere i problemi comuni di Windows. E’ compatibile Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e non richiede installazione sul disco fisso.
La missione di Crisis Aversion Tool è semplificarvi la vita se avete “disinfestato” il PC e non riuscite ad utilizzare, ancora, Task Manager. Ulteriori soluzioni sono il FIX di Windows Installer (quando avete problemi nell’ìnstallazione – disinstallazione dei programmi), fix per la visualizzazione delle periferiche USB (utile quando non vedete il simbolo per gestire le periferiche USB collegate al vostro sistema operativo) e fix per Windows Update (utile quando Windows Update non funziona del tutto). L’elenco completo è disponibile dall’interfaccia principale.
Il tool è utile anche per risolvere problemi in fase di spegnimento del PC, problemi riguardanti il flash player o modificare la risoluzione dello schermo. Vi invitiamo a dare un’occhiata anche alla sezione Miscellaneous dove trovate un comodo sistema per “prendere possesso” di file e cartelli e un comodo form per l’upload file su Virus Total. Quest’ultimo servizio potrebbe salvarvi la vita ed è da utilizzare prima di installare software di provenienza dubbia (un doppio controllo, quello offline offerto dal vostro Antirivurus e quello online, non fa male).
CAT – Crisis Aversion Tool è un progetto disponibile per il download presso Sourceforge.net. Non è una versione finale ma è sufficientemente stabile per consigliarlo a chiunque.
Per il download: CAT – Crisis Aversion Tool
Note
- * : sono solo degli esempi di errore