FireUploader è un plugin Firefox per facilitare l’upload nei servizi di file hosting. FireUploader supporta Google Docs, anche Facebook o Box.net
L’abbondanza dei servizi web 2 di file hosting non è affatto un problema con plugins come FireUploader che ci semplificano l’upload ma anche il download. Ancor oggi è chi usa il Cloud per l’hosting dati è invitato a fare un backup dei dati anche offline ma, con plugins come FireUploader scopriremo assieme che, un “mirror” di dati potrebbe essere una soluzione interessante.
FireUploader è un plugin Firefox che si presenta con un’interfaccia utente simile a quella dei CLIENT FTP, i software utilizzati per l’upload nei siti web. Dalla sezione Manage Account dovremo specificare le credenziali di accesso per il servizio a cui intendiamo accedere dopodichè si presenterà un’interfaccia simile a quella in basso (l’esempio è Google Docs). Il funzionamento è semplice, quando siete collegati al servizio richiesto evidenziate nel riquadro di sinistra le cartelle o files da inserire online e premete la freccia la cui direzione è Destra.
Quello che vedete in alto è un esempio che ben si presta alla creazione di copie di backup online. Qualora vi “fidiate del Cloud” potete registrarvi a due servizi per poi iniziare l’upload dei file che intendete archiviare online. Effettuare un “Mirror”, replicare ovverosia i contenuti che intendiamo archiviare online in più siti diventa un’operazione veloce con FireUploader, unico “inconvienente” sarà la velocità di upload poichè è risaputo che le ADSL Italiane non sono il massimo come banda di upload..
FireUploader è una soluzione gratuita che possiamo utilizzare in contrapposizione ai servizi di Online Backup. Il suggerimento comunque è affidarci a FireUploader per una archiviazione minima di dati dal momento che esistono servizi come MemoPal o Mozy che offrono anche Free Storage e, solo dopo aver “sforato” il “tetto massimo” di archiviazione online richiederanno il pagamento di un abbonamento al servizio.
Qualora vogliate provare FireUploader l’url di riferimento è http://www.fireuploader.com/