Disponibile finalmente la seconda Beta di Firefox 4. Come abbiamo già avuto modo di approfondire, Firefox 4 cambia l’interfaccia utente modernizzandola, un’esempio che è stato già seguito da Opera. Firefox 4 Beta 2 offre finalmente la lingua Italiana e tra le novità notiamo una “gustosa anteprima”, la possibilità di cambiare scheda digitando il nome nella barra degli indirizzi, cosa significa ? Ipotizzando d’aver aperto 15 schede e di voler passare velocemente ad una scheda che per motivi di spazio non appare nel vostro monitor basterà scrivere le iniziali nella barra degli indirizzi, senza per questo dover cercare tra le schede aperte.
Firefox 4 Beta 2 presenta anche App Tabs, una funzionalità per l’accesso veloce a siti web e web applications. Utilizzate frequentemente MySpace, Facebook, Gmail e Twitter ? La funzionalità App Tabs è utile per raggruppare assieme siti web e web application, evitando di perdere tempo tra i segnalibri.
Per far uso della funzionalità App Tabs dovete spostarvi con il mouse sopra la scheda attiva e selezionare dal menu contestuale “Trasforma in Scheda Applicazione”, il video in basso spiega in dettaglio la novità:
Firefox 4 Beta 2 sposta nuovamente i Tabs (in alto) sotto al pulsante “Applicazione” (per accedere alle opzioni) ma la vera novità è riservata questa volta ai Web Designer, Firefox supporta le CSS3 Transitions. Chiunque voglia rendersi conto di cosa siano le CSS3 Transitions può collegarsi ad uno showcase all’indirizzo http://css3.bradshawenterprises.com/, è disponibile altrimenti il video di Paul Rouget che spiega in dettaglio la novità:
Firefox 4 Beta 2 migliora anche la velocità di avvio e presto inseriranno anche nuove funzionalità per la gestione privacy, l’utente potrà in tal modo rendersi conto di ciò che “stanno prelevando i siti web” decidendo ciò “che è possibile fare e ciò che non possono fare”. Novità anche per la Jump List di Firefox 4, possiamo accedere da Windows 7 (finalmente) ai siti web che visitiamo spesso oppure alle opzioni come “Apri nuova scheda” o “Apri nuova Finestra”.
Per il download: Firefox 4 Beta 2