Fire.fm ? E’ l’estensione per Firefox che dovrebbe cercare ogni patito di Social Music e più in particolare qualsiasi iscritto a LastFM che utilizza Firefox. Piccola, poco ingombrante, un consumo di ram irrisorio e facilità d’uso, sono le principali features di Fire.fm per cui dovrebbe essere presa in considerazione, a queste aggiungiamo ovviamente anche la localizzazione in Italiano. Fire.fm è un parziale sostituto al client ufficiale di LastFM, tale estensione è stata capace di una riproduzione fedele una volta loggati, peccato però che non supporti ancora le radio di tags, strano poichè è la caratteristica principale che rende LastFM unica e interessante.
Trattandosi di una soluzione opensource non ci sono dubbi che le prossime release possano soddisfare tali richieste, nel frattempo potremo procedere senza alcuna sosta all’ascolto d un artista, tag, radio di un utente, raccomandazioni, la propria libreria audio, artisti simili, artisti top, radio degli amici o dei vicini.
Ciò che offre Fire.fm non è comunque poco, se pensiamo e valutiamo bene, le caratteristiche qui elencate ci terranno svegli per mesi dovendo ricorrere a “tantissimo caffè”.. Che dire poi del player ? Il player che va ad inserire Fire.fm nella barra degli indirizzi oppure nella barra di stato è piccolissimo, di facile uso e consente come il “fratello maggiore” (il client ufficiale di LastFM) il tagging, Love This Track, Ban this Track saltando velocemente alla canzone successiva.
Tale estensione per Firefox non è immediatamente funzionante, come vedete dallo screenshot richiede ovviamente il login (login di LastFM) oltre ad una conferma su LastFM dell’intenzione d’utilizzare Fire.fm (un pò come succede con i client che si interfacciano a Flickr). Provatela in ogni caso, provatela e sperimentatela, se per voi il non poter accedere con un clic alla/e vostra radio di tag è qualcosa di “passabile”, Fire.fm potrebbe tramutarsi nel vostro svago preferito quando siete davanti al PC. Da non abusare…