FBackup, backup semplici e estensibili con plugin

FBackup, backup semplici e estensibili con plugin

Il Backup è un operazione necessaria, non tutti i sistemi operativi dei PC vengono installati su un Mirror quindi, non appena l’hard disk si guasta, ci sono poche – tante probabilità che i preziosi dati salvati non siano più recuperabili. Una prima soluzione è l’uso di una soluzione come Memopal per il backup online dei dati, su Memopal troviamo anche opzioni per le Aziende ma, chi non ha un azienda e cerca un semplice mezzo per il backup potrebbe guardare invece a FBackup. FBackup è gratuito, semplice, offre diverse guide per accompagnare l’utente nelle operazioni base di backup, interessante anche il backup in rete (opzione non provata, non appena sarà disponibile il NAS di procederà ad un update di questo articolo n.d.r.) mentre l’aspetto più interessante è l’interfaccia semplice in Italiano, gestibile da qualsiasi utente, anche quelli meno “tecnici”.

Conlclusa l’opera di install che è in Italiano e, avviato il programma, ci troviamo di fronte ad una schermata a dir poco autoesplicativa, basta premere il tasto Backup per dare inizio alla procedura di configurazione del task in cui sceglieremo il nome del task, directory e files di cui ci interessa eseguire il backup oltre alla locazione di backup, di defautl è all’interno di Documents and SettingsAll UsersDocumentiMy FBackup , possiamo tuttavia cambiare la destinazione, decidendo qualsiasi altro posto, anche un evenuale secondo Hard Disk.

La procedura di configurazione è facile facile, abbiamo opzioni di exclude o include (i file o cartelle aggiunte sono da ignorare o prendere in considerazione?) dopodichè sceglieremo un backup completo o speculare decidendo in ultimo la frequenza, giornaliero, settimanale, mensile oppure prima del spegnimento del PC.

Il SW FBackup è interessante poichè è ampliabile mediante i plugins, semplici files xml che amplieranno le opzioni a nostra disposizione. I plugins sono forse il “cavallo di battaglia” di FBackup, uno per ogni “occasione”, per chiha interesse a preservare i settings ad esempio di WinRara, del proprio Windows Live Messenger ma anche per chi non vuole perdere le prezione informazioni memorizzate nel registro Windows al termine dell’installazione – attivazione di un programma, i plugins sono accessibili – scaricabili da http://www.backup4all.com/backup-plugins.php

Si tratta di un tool valido, capace di eseguire anche il backup dei files aperti ma che difetta di numerose opzioni come ad esempio un backup incrementale, in tal caso sarà da cercare sw proprietari con un costo minimo come SYncBack, un software che continuiamo a consigliare per il buon supporto, facilità d’uso, ampie opzioni e localizzazione in Italiano.

Per maggiori info e download:

http://www.fbackup.com/

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni