DisCryptor Free Edition – Criptaggio di files, folder e allegati email

DisCryptor Free Edition – Criptaggio di files, folder e allegati email

DiscryptorLa sicurezza non è mai troppa, specie se lavoriamo con files critici che hanno a che fare con la privacy. E’ facile cadere in queste situazioni in problematiche che hanno a che vedere con il furto di informazioni confidenziali. Che dire infine se lavoriamo in ufficio, ci assentiamo un attimo ma lasciamo il PC accesso e accessibile ? Chiunque potenzialmente può utilizzarlo e accedere ai nostri files. Sono questi i casi in cui faremo bene a procurarci uno dei tanti software per il criptaggio files, colleghi, curiosi, ladri o anche amici non potranno curiosare o accedere alle nostre informazioni confidenziali.

Utilizzo – DisCryptor Free Edition non consente come il fratello maggiore (la versione Personal è a pagamento) il criptaggio di folders, è un opzione a cui dovremo rinunciare a meno che volessimo comprimere la directory in questione con un applicativo come 7zip, in tal caso la limitazione di DisCryptor Free Edition è facilmente “aggirabile”. Una volta avviato abbiamo 3 opzioni che sono il criptaggio di un file, il criptaggio di un file (e relativo invio via email) oppure la protezione di una chiave USB, in tal caso andiamo incontro ad un altra limitazione, non dovrebbe superare il GB. Anche in questo caso la limitazione è aggirabile, si è provato con successo una directory all’interno di una chiave USB da 2 GB.

Diskcryptor - Screenshot

DisCryptor Free Edition è ovviamente un software con target gli home users ma, tramite gli “espedienti” di cui vi abbiamo parlato precedentemente potrebbe suscitare un interesse in piccole società, dove si vogliono mettere al sicuro poche informazioni confidenziali. L’applicativo funziona sia su Windows XP che Windows Vista, peccato per l’assenza della funzionalità di criptaggio dell’intero hard disk o directory, appannaggio dei soli utenti PRO..

Links: DisCryptor Free Edition

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni