Windows XP o Windows Vista sono dei validi sistemi operativi con i relativi pro e contro, dovendo tirare fuori qualcosa di negativo questo è sicuramente la mancanza di Desktop Multipli, una funzionalità appannaggio di qualsiasi sistema Linux (gratuitamente) che adesso sarà a disposizione anche di qualsiasi utente Windows. Tramite Cubedesktop saremo in grado d’implementare finalmente dei validi desktop virtuali in Windows XP o Windows Vista, qualcosa che aumenterà la nostra produttività se usassimo il nostro PC per lavoro e ci trovassimo quotidianamente a lavorare su più finestre contemporaneamente, adesso sarà possibile finalmente metter ordine e finire con il perder tempo a trovare ciò che ci serve. Sebbene Cubedesktop non sia l’unico software in commercio ad aggiungere dei desktop virtuali a Windows XP o Windows Vista, lo si è preferito per la grafica, stabilità, supporto e localizzazione in Italiano. Unico neo di Cubedesktop è il prezzo, chi è in cerca di soluzioni gratuite rimarrà deluso poichè costa 10 o 20 dollari rispettivamente per la versione Basic o Pro, poco se pensiamo che tale spesa è rivolta alla nostra produttività.
PANORAMICA DI CUBEDESKTOP
Cubedesktop è un software di 6,7 MB che una volta avviato si va a posizionare nell’area di notifica di Windows Vista, posizionerà 6 bottoni che sono i links ai nostri desktop virtuali ed un’altra icona (assai simile a quella feedreader) che è quella delle nostre opzioni. La differenza di Cubedesktop rispetto alla concorrenza è il non limitarsi a dei desktop statici, offre delle funzionalità che lo allinenano al Flip3d di Windows Vista e ad un ampio numero di opzioni, tutte accessibili dal cubo posizionato nell’area di notifica che sono per l’appunto:
- Configurazione dei Desktop Virtuali
- Tastiera e Mouse
- Prestazioni
- Impostazioni generali
- Le finestre in Esposizione
- Il Cubo 3D
- L’esplora Cubo 3d
- Il Desktop Scorrevole
- 3d Desktop Carousel
Gli aspetti più utili di Cubedesktop sono il poter assegnare un nome ai nostri Desktop Virtuali ma anche l’integrazione con gli applicativi ridotti a icona, aggiungerà il menu SendTo (invia a) per spostarli velocemente in un desktop virtuale. Cubedesktop non è comunque solo funzionalità ma anche grafica, col tasto F7 avvieremo l’esplora Desktop 3D, F8 è associato al Desktop Scorrevole, F9 serve a vedere le Finestre in esposizione mentre F11 è il “Cubo 3D”: effetti grafici capaci di rivaleggiare con XGL rispetto questo contesto.
Vi è poco d’aggiungere su questo applicativo se non che è un must per chi si ritenga disordinato e non sappia come metter ordine al proprio desktop. Cubedesktop è compatibile Windows XP – Windows Vista.
Links: CubeDesktop | ScreenShots