dBpowerAMP è uno strumento indispensabile, specie se abbiamo comprato in tempi non remoti diversi CD audio e ci sia venuta adesso l’idea di convertirli in formato Mp3 (la conversione mp3 è possibile anche via Windows Media Player, n.d.r.), è indispensabile anche nel caso avessimo deciso tempo fa di convertire ad esempio dei files in formato Flac, tramite la sua architettura a plugins potremo nuovamente riconvertirli magari in formato Mp3 o ancor meglio Wav. Che dire poi dei componenti Batch Converter e Cd Ripper ? Come dicono i nomi serviranno nella conversione batch di diversi files oppure nell’estrazione – conversione delle tracce audio dei nostri CD.
Installato dBpowerAMP troveremo 3 componenti che sono per l’esattezza il CD Ripper, Batch Converter e Audio Converter. Se da una parte il Cd Ripper e il Batch Converter sono limitativi in quanto la maggior parte delle opzioni interessanti si trovano nella versione a pagamento come lo sfruttamento di più core temporaneamente,
Feature | dBpoweramp Free |
CD Ripper | ![]() |
Audio Converter | ![]() |
Shell Integration & Helpers | ![]() |
l’aspetto interessante di dBpowerAMP rimane il componente audio converter con la sua architettura a plugins, dalla sua interfaccia installeremo i codecs che ci servono (una volta installato)
- dirigendoci sul menu dropdown Converting To e scegliendo quello che ci interessa
- verremo rediretti sul sito di dBpowerAMP dove ci verrà fornito il plugin sottoforma di package
- scarichiamolo ed installiamolo
Tale semplicità nell’aggiunta dei codecs che ci servono non significa povertà di opzioni, possiamo scegliere il livello di compressione del formato audio, i canali (files wav) e la qualità in output. Insomma, una suite di strumenti più immediata del classico CdEx capaci di accontentare i palati più esigenti come l’utenza “Newbie”.
Links: dBpowerAMP