Da Vinile a Mp3

Da Vinile a Mp3

Come effettuare una conversione da Vinile a MP3 ? Una conversione da Vinile a MP3 non dovrebbe essere difficile, l’importante è disporre di una buona scheda audio ma anche di cavi audio, il resto è dopo una sola questione di software. Vediamo assieme qualche opzione.

Audacity – Se non volete spendere e avete già il vostro impianto potete avventurarvi con Audacity, un sw open source disponibile gratuitamente per il download presso Sourceforge. Nel migliore dei casi i nostri requisiti saranno disporre di un 3.5 mm Jack to Phono e di tanta pazienza, poichè sarà da far partire il vinile, dare inizio alla registrazione in MP3, andare in Analyze – Silence Finder (per rimuovere eventuali rumori di sottofondo) e ripetere tale procedimento per ogni singola traccia. Avete a disposizione un ottimo video su YouTube, all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=gztUdDTzAHI

Terratec Cabinet Esterno – Qualora non vi fidiate di Audacity (lo consiglia chiunque) potete fare affidamento ad una soluzione commerciale per convertire il vostro vinile in formato MP3. La soluzione di Terratec è un Cabinet in Alluminio per codificare tutti i dischi in vinile nel formato mp3. La soluzione Terratec prevede un entrata stereo per il giradischi (vinile) e una connettività USB per convertire direttamente i file audio in formato digitale nel PC. Il suono che ne uscirà fuori sarà di alta qualità ma ciò ha un prezzo, è una soluzione dal costo medio di 80€. Cercate su Google “PhonoPreAmp iVinyl USB 2.0”, trovare il Best Price è un vostro compito..

Acoustica – Se siete pigri e Audacity non vi piace, potete adottare Acoustica per la conversione da vinile a mp3. Avete bisogno di un amplificatore, giradischi, un “patch cable” (per collegare l’uscita dell’amplificatore con l’ingresso audio della scheda audio), una scheda audio capace di produrre un segnale 44.1KHz 16-bit stereo (quasi tutte le schede audio dovrebbero esserne in grado), tanto spazio libero sul proprio Hard Disk ma anche il software Acoustica (Spin It Again). Acoustica ha un prezzo non è gratuito ma vi semplifica di molto il lavoro, effettuando automaticamente la separazione delle tracce audio. Spin It Again vi offre anche wizard “intuitivi” e l’inserimento automatico del nome della traccia, quest’ultima caratteristica dipende dalla connessione ad Internet.

Vinyl to mp3 -Se Acoustica ha un costo, sappiate che esiste la “controparte free” che è Vinyl to MP3. Ciò che promette Vinyl to Mp3 sono le stesse caratteristiche di Acustica, il  split (suddivisione) automatico delle tracce audio, l’encoding in formato mp3 o ogg (l’ogg dovrebbe fornire maggior qualità rispetto il formato mp3), fade in e fade out, possibilità di settare il proprio bitrate (il massimo ovviamente), equalizzatore ma anche un sistrema di alert, per avvisarci che la conversione è finita. Cliccate qui per il download, in basso trovate il manuale  (Inglese).

Da Vinile a Mp3 (Vynil to MP3)

E’ impossibile elencare ogni singola risorsa per convertire da Vinile in MP3 ma, l’elenco che trovate in alto potrebbe costituire un ottima base di partenza. Buona conversione !

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni