Il Social Food continua a “mietere” vittime e si dimostra come un settore non morto bensi’ in continua evoluzione e pieno di novità grazie ai nuovi Cookadvice e Project Vino. Di cosa trattano? Andiamolo a scoprire assieme..
Project Vino è un Sito Web Australiano che promette di migliorare la nostra esperienza e conoscenza della bevanda alcolica più vecchia al mondo, il vino ! (N.B Già seimila anni fa, i Sumeri conoscevano il vino, ci sono dei bassorilievi assiri con scene di banchetto in cui intravediamo dei schiavi che attingono il vino da grandi crateri e lo servono ai commensali in coppe ricolme). Giunti sul sito non siamo obbligati alla registrazione ma sarà come obbligatoria, potremo cosi’ inserire le nostre preferenze (sui Vini, è ovvio!), indicare quali caratteristiche ci piacciono maggiormente dei rossi o bianchi, quanto spendiamo in media per una bottiglia di buon vino rosso, bianco e le regioni che reputiamo più interessanti dell’Australia (sotto l’aspetto vinicolo..).
Peccato che Project Vino sia stato concepito quasi esclusivamente per il territorio dell’Australia, una ricerca con titoli “Italici” si è rivela infruttuosa ma può sempre essere un luogo d’approdo per conoscere nuove varietà. Ogni scheda di Project Vino ha un rating (ogni utente contribuisce al voto), Anno, Varietà, Stato, Regione, Prezzo, Quantità di Alcohol e Produttore. Speriamo che il loro database si riempia presto di ulteriori vini, attualmente è un pò deficitario .. ma nulla è detto, si tratta di un sito web agl inizi e non è detto che entro breve entrino in graduatoria anche i Vini per cui è famosa l’Italia !
Se Project Vino soddisferà il nostro palato, Cook Advice si preoccuperà della “nostra pancia”, è un Web Site al cui interno è possibile trovare le ricette di tantissimi piatti gustosi come i Gnocchi in Salsa di Porcini o ancor meglio dolci quali la “semplice” ed intramontabile Crostata di Mele. Navigando all’interno del sito scopriamo una marea di informazioni oltre a video che ci illustrano i procedimenti passo per passo per giungere alla realizzazione di un piatto. Interessanti si sono rivelate anche la categoria Cuisine, è la classificazione delle ricette per Stato, ci sono quelle del Nord, Centro e Sud America, Western Europe come la Germania o Italia, Europa dell’Est, Asia, Africa e Oceania. Ultimo ma non per questo meno interessante è la sezione Cooking Tips, è una marea di informazioni e non è detto che possiamo venir a conoscenza di diversi segreti che vengono celati anche nelle migliori cucine dei Ristoranti o Alberghi. Peccato che Cook Advice sia come Project Vino un Sito Web in sola lingua Inglese, questa volta almeno l’Italia e presente e le ricette sono tantissime !
Links: Project Vino | Cookadvice