I plugin Chrome, Internet Explorer e Firefox sono i principali “veicoli” di infezione. Vi hanno mai detto che un plugin non aggiornato potrebbe essere una “porta spalancata” a eventuali infezioni “prese online e offline” ? Esistono per fortuna dei rimedi e i Browser (quasi tutti) fanno un check all’avvio dei plugin obsoleti, controllando eventuali aggiornamenti online. Sia chiaro che il procedimento non è a prova di errore, ancor oggi dobbiamo essere noi a effettuare l’upgrade di molti plugin e software presenti nel nostro PC, l’esempio in basso conferma ciò che stiamo dicendo.
Un check con BrowserCheck ci ha fornito un indicazione importante, il nostro Google Chrome era aggiornato, lo stesso non si poteva dire per Sun Java che non era l’ultima versione disponibile. Potete contr0llare voi stessi la sicurezza del browser indifferentemente utilizziate Mozilla Firefox, Google Chrome o Internet Explorer, dovete andare su Qualys, scaricare un componente aggiuntivo e dare inizio al test. Qualora uno dei plugin non sia aggiornato avrete un FIX IT, una soluzione veloce per scaricare gli aggiornamenti di quel determinato componente e “sincerarvi” d’avere un Browser Sicuro.
Qualys Browser Check non è esaustivo ma è già in grado di identificare un gran numero di componenti, esattamente:
- Windows OS (fine del supporto)
- Browser (IE 6.0+, Firefox 3.0+, Chrome 4.0+)
- Adobe Flash Player
- Adobe Reader 5.x e superiori
- Adobe Shockwave Player
- Apple Quicktime
- BEA JRockit
- Microsoft Silverlight
- Microsoft Windows Media Player
- Real Player
- Sun Java
- Windows Presentation Foundation (WPF) plug-in per Mozilla browsers
Al termine della fase di analisi e download aggiornamenti ricontrollate il vostro Brower e, qualora il responso sia “up to date” non dovete far altro che disintallare il Qualys BrowserCheck tool come qualsiasi plugin (Chrome o Firefox) o componente aggiuntivo per Internet Explorer.
Cosa aspettate ? Controllate la sicurezza del vostro Browser, basta dirigervi all’indirizzo https://browsercheck.qualys.com/