Il popolare Flickr, “social network” dei fotografi, viene visitato quotidianamente sia da “utenti amatori”, ovvero quelli che vogliono condividere le proprie esperienze fotografiche con i propri amici, che da utenti professionisti i quali, con una certa meticolosaggine e precisione nelle pubblicazioni, riescono a pubblicizzarsi e a fare soldi tramite questo strumento.
Il funzionamento alla base di Flickr è molto semplice. Nel momento in cui inviamo la nostra foto, questa andrà in testa alla coda e quindi risulterà la più in vista del nostro profilo. E’ chiaro che l’invio di molte foto nello stesso momento penalizza fortemente le prime inviate e tali foto rischiano di non essere viste affatto e di non ricevere alcun commento (ranking di popolarità nella community).
Grazie a Flickr Schedulr possiamo gestire scrupolosamente l’invio delle nostre foto. L’applicazione supporta Windows 7, è arrivata alla versione 2.1 e conta già diverse funzioni utili per programmar la pubblicazione delle foto incluso il titolo, descrizione e tag.
In basso la preparazione di una coda di invio.
Specifiche
- Gestione facilitata della coda di upload su Flickr;
- Impostare il titolo, descrizione, tags per ogni foto in upload, cosi come la visibilità, tipo di contenuto e licenza d’uso, in quale set includere la foto e se aggiungere la stessa ad un gruppo specifico;
- Recupera in automatico titolo, descrizione, tags dalle foto mentre sono aggiunte in coda;
- Si possono creare gruppi di foto da inviare contemporaneamente;
- Caricamento “Drag and drop” tramite Windows Explorer;
- Supporto di account multipli di Flickr;
- Presenza di un pianificatore avanzato per scegliere i paramentri di invio;
- Storico di tutte le foto inviate tramite Flickr Schedulr;
- Mostra tutte le informazioni più importanti relativamente al nostro account quali la rimanente quota di spazio disponibile;
- Backup su file della configuzione e ripristino della stessa.

In Sintesi
Flickr Schedulr ti facilita nell’upload, ti permette di automatizzare il tutto con frequenze giornaliere, settimanali e addirittura annuali, ma di certo non ti può aiutare nel compito più importante di un fotografo: fare buone foto!
Per info e download: Flickr Schedulr