Comodo Internet Security 4.0 è una suite che integra un software antivirus & firewall per Windows. Comodo Internet Security 4.0 è disponibile gratuitamente, ha una dimensione di 40 MB.
Preoccupati per la salute del vostro PC ? Non preoccupatevi, è arrivato Comodo Internet Security 4 e, benchè non prometta miracoli o “guarigioni miracolose”, rimane pur sempre una prevenzione contro Virus e accessi al PC non autorizzati. Iniziamo dicendo che in fase di installazione di Comodo Internet Security 4.0 potete optare per l’antivirus protection oppure per il firewal. Il nostro consiglio è lasciare l’antivirus + firewall ma, se non riuscite a “domare un firewall” e siete degli utenti inesperti, lasciate la sola antivirus protection, è “meglio di niente”. Ultima domanda che ci porrà Comodo sarà di unirci alla community TreatCast, d’usare i propri DNS e di cambiare la nostra Home Page. A quest’ultima domanda (cambiamento di search provider e home page) possiamo rispondere tranquillamente di NO.
Attendiamo un pò la conclusione di Comodo Internet Security 4.0, riavviamo il PC dopodichè siamo pronti per gustarci la nuova protezione del PC.
Configurazione
Comodo Internet Security 4.0 richiede “Zero Configurazione” ma non aggiorna in automatico il database delle firme dopo l’installazione, per far ciò facciamo un doppio clic sopra l’icona dello scudo e premiamo update nella sezione “The Virus database has been updated”. Il database dei Virus è a dir poco “enorme” ma al termine, saremo coperti per la navigazione internet, contro le insidie. Al termine dell’aggiornamento ricontrolliamo la sezione Summary e, qualora notassimo ancora delle segnalazioni, procediamo al relativo aggiornamento.
Cosa fa
Comodo Internet Security 4.0 viene impostato automaticamente per farci navigare inserendo in output il minor numero di messaggi possibili. Certi Antivirus + Firewall offrono troppe segnalazioni, altri possono bloccare la connessione Internet se premiamo “il pulsante sbagliato” e abbiamo poca dimestichezza, non è il caso di Comodo che, si “occupa d’analizzare silenziosamente le connessioni attive”, visualizzando anche un riepilogo in “Network Defense”.
Firewall
Nella sezione Firewall è opportuno cliccare sopra Define a New Trusted Application qualora pensassimo che un software che risiede nel nostro PC è Virus Free e possa accedere a Internet senza per questo dover essere analizzato ogni volta sotto i “raggi x” di Comodo Internet Security. I più esperti troveranno utile la sezione Stealth Ports Wizard per delineare un range di porte, che determinerà la visibilità o meno del nostro PC in un eventuale network. Ricordiamo anche d’andare in My Blocked Network Zones per inserire indirizzi ip ma anche network a cui non vogliamo assolutamente accedere.
Antivirus
Ottimo ma non superlativo l’Antivirus. Interessante la creazione di più profili di scanning che ci consente di intervenire su sezioni specifiche del nostro Hard Disk, senza per forza dover intervenire ogni volta su una sezione, che non verrà mai intaccata dai Virus. Ciò che è realmente importante è la sezione Scanner Settings, all’interno defininiamo il livello della protezione realtime ma anche l’euristica, quest’ultima è fondamentale per i virus per cui non esistono ancor oggi firme. Concludiamo ricordando anche i Scheduled Scans, sezione fondamentale per definire la frequenza con cui vengono avviate automaticamente le scansioni del nostro Hard Disk.
Per il download: Comodo Internet Security