Come bloccare il pc quando ci allontaniamo con il Cell

Come bloccare il pc quando ci allontaniamo con il Cell

logo bluetoothBtProx stabilisce un limite di prossimità oltre il quale il PC viene bloccato automaticamente. BtProx è ottimo per Vista e Seven.

BitProx (Bluetooth Proximity Lock Utility) è una grandissima utility open source, adatta a chi ha un PC con supporto Bluetooth (non occorre un portatile, è possibile disporre anche di un PC con una bluetooth pen) ed una periferica come un Cellulare, anch’essa con supporto Bluetooth. Lo scopo è semplice, “chiudere” il PC non appena il programma rileva che la periferica non è più nel raggio d’azione del PC. BitProx è un’alternativa Geek  al blocco PC con Screensaver.

Per utilizzare BitProx dovremo scaricare l’utility, installarla ed effettuare il pairing tra dispositivo bluetooth e computer. Nel più semplice dei casi potremo effettuare il pairing direttamente dal dispositivo mobile al PC.
Screenshot - Bluetooth Proximity Lock - 01

FUNZIONAMENTO BitProx

Dall’interfaccia di BtProx impostiamo il timeout dopo il quale il PC viene chiuso automaticamente (locked) e clicchiamo Start. L’icona diventerà arancione (quella sull’area di notifica) quando il dispositivo viene individuato, rossa quando il dispositivo viene “perso”, non è più ovverosia nella portata della comunicazione Bluetooth.

Screenshot - Bluetooth Proximity Lock - 02

ALTERNATIVA

Cliccate su Windows 7 il tasto destro del mouse, selezionate Personalizza e premete il pulsante ScreenSaver. Dall’interfaccia ScreenSaver selezionate “Al ripristino, torna alla schermata d’accesso” e riducete il tempo d’attesa prima che il screensaver entri in funzione, magari a 5 minuti. Ricordatevi, il blocco PC con ScreenSaver ha buon fine quando l’utente ha una password d’accesso…

Nome Applicativo:BitProx
Versione:1.4.3
Compatibilità:Testato su Windows Vista e Windows Seven
Dimensione:201 Kb
Download:Clicca qui per avviare il download
Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni