CloneSpy, rimuoviamo la spazzatura dal nostro hard disk + doppioni

CloneSpy, rimuoviamo la spazzatura dal nostro hard disk + doppioni

CloneSpy non è un utility difficile ma necessita di un paio di elementi da tenere a mente prima di cominciare ad utilizzarla efficacemente. Cominciamo dicendo che CloneSpy è un utility old style che non cercherà nel nostro hard disk automaticamente alla ricerca di duplicati, dovremo farlo da soli specificando manualmente quali directory analizzare per poi procedere efficacemente alla rimozione duplicati. Ulteriore elemento da prendere in considerazione è anche la possibilità di effettuare confronti fra directory, l’ideale se lavoriamo con la grafica o video e il nostro hard disk è sparso di files, in breve ritornerà a splendere nuovamente di luce propria grazie a un recupero dello spazio prima occupato.

NOZIONI

CloneSpy offre il confronto fra due directory – insieme di directory (Pool 1, Pool 2, Both Pools). Le azioni che possiamo intraprendere sono la cancellazione automatica (automatically delete), cancellazione su richiesta dell’utente (ask user) oppure procedere più a fondo come i file più vecchi di un tot. di tempo, più grandi o più piccoli di una determinata dimensione, sono tutte opzioni raggiungibili dalla sezione Action.  Interessante infine la funzione CSM (checksum), una sequenza di bit che viene utilizzata per verificare l’integrità di un dato o di un file, utile appunto per confronti fra files.

USO

I screenshots che vedete in alto sono inerenti la fase di ricerca e confronto con CloneSpy, nulla di impossibile ma un opzione “ardua” se non si sa bene i files che si sta per cancellare, ecco perchè l’utility in questione è indicata ad utenti avanzati – power users e non ai “principianti”. L’utility è disponibile per il download da:

http://www.clonespy.com/

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni