Ogni tanto si ritorna a parlare di Notepad Web Based, strumenti che facilitano la condivisione e inserimento di appunti online. CL1P può migliorare la nostra produttività oppure è solo uno dei tanti e soliti “esercizi di programmazione Web 2”? Giunti in Home Page la prima cosa che colpisce è “il layout arcaico” ma, trattandosi di un semplice notapad online non si è fatto caso, si era maggiormente interessati alle features che sono la possibilità di creare un piccolo “message board”, creare documenti Rich Test (con Tiny MCE n.d.r) o documenti in Plain Text (come se stessimo lavorando con Notepad)

L’applicativo non è nulla di particolare e constaterete sicuramente anche la presenza di pulsanti che non brillano di certo per originalità. CL1P riesce però a catturare l’attenzione, troviamo infatti i pulsanti files e pics per l’upload di files e immagini, parliamo quindi di una reale collaborazione online con eventuali colleghi di lavoro avvalorata anche dalla possibilità di proteggere l’accesso al nostro spazio online. Giunti in Home Page di CL1P chiunque può creare il proprio spazio di lavoro che sarà accessibile a chiunque (conoscendo l’url), la creazione di una pwd (options) diventa quindi un obbligo per la segretezza dei dati inseriti online, ancor più se la nostra è una piccola azienda o società.

Concludiamo ricordandovi di utilizzare il pulsante Share per l’invio degli inviti agli amici o colleghi con cui condivideremo il nostro spazio, ci farà risparmiare tempo prezioso. Cercate invece soluzioni maggiormente professionali con una reale gestione dei permessi, calendario e todo-list ? Dobbiamo allora accantonare CL1P preferendo Tofu, un ottimo e completo replacement a Backpack.
Links: CL1P