Una delle attività più rilassanti di chi possiede PC è indubbiamente l’ascolto offline oppure in straming di musica. Le risorse sono tante, possiamo collegarci su LastFM, Spotify ma anche su qualsiasi motore di ricerca torrent e scaricare un album (CC) che ascolteremo in seguito offline.
Il problema di tanti media player è che non sfruttano appieno la funzionalità visualizzazione cover dell’album che stiamo ascoltando offrendoci un “esperienza utente a metà”. E’ qui che entra in gioco CD Art Display, un utility che promette a mantiene un promessa, migliorare il modo in cui ascoltiamo le canzoni.
Il funzionamento è assai semplice, conclusa l’installazione dirigiamoci in opzioni dove ci destreggeremo fra un paio di opzioni, quelle più importanti sono la localizzazione del nostro lettore (l’operazione non è automatica, dovremo scegliere l’eseguibile). La seconda cosa da ricordarsi è la locazione della playlist, il link presso cui la troveremo – creeremo è C:Usersnome-utenteAppDataRoamingCD Art Displayplaylist.m3u.
Ora è una questione di power users, vogliamo un iterazione con WLM ? Se si la sezione da raggiungere è WLM dove possiamo scegliere anche il livello di iterazione fra update messaggio, immagine o entrambi.
E’ tutto ? Certo che no. Ora andiamo a personalizzare il player da General scegliendo la lingua (manca quella Italiana), salvataggio della posizione del player, abilitazione funzionalità di slideshow o dei “magnetic borders” (da provare) ed infine la regolazione volume tramite la rotellina del mouse.
Ritorniamo su una funzionalità per Power Users. Vi piacciono gli HotKeys di Windows ? Li utilizzate ? Se si personalizzateli anche per CD Art Display, non ve ne pentirete.
E ora troviamo la funzionalità migliore, il download automatico delle cover degli album. Le scelte sono due, perdiamo tempo sfruttando la ricerca semplificata di CD Art Display oppure le scarichiamo in automatico, delegando tale operazione a CD Art Display
NOTE CONCLUSIVE
L’utility lavora in simbiosi con AlbumPlayer, Helium Music Manager, iTunes, Winamp, Windows Media Player, foobar2000, MediaMonkey e supporta parzialmente qmp, MP3Toys e musikCube. Troviamo anche un Skin Editor ma anche la funzionalità Lyrics, quest’ultima sta a voi scoprirla…
Links: CD Art Display | Download