Botte di ferro: file hosting service personalizzabile e collaborativo

Botte di ferro: file hosting service personalizzabile e collaborativo

logo web 2Botte di Ferro è un file hosting service che offre anche un sw windows per l’upload e gestione account. La versione PRO è dedicata a chi vuole la collaborazione online.

SkyDrive, il file hosting service Microsoft è ancora indietro come strumenti offerti al consumatore. SkyDrive è ottimo per la quantità di storage ma, non è altrettanto ottimo quando parliamo di permessi, ancor meno se la nostra intenzione è creare dei gruppi di lavoro. Botte di Ferro è un servizio online che vuole fornire una risposta a questi problemi, condivisione, gestione permessi ma anche una semplice interfaccia di gestione per Windows e possibilità di personalizzazione (Branding). Sono due i piani a disposizione per il pubblico, un piano free sprovvisto di criptazione AES, Collaborazione, Personalizzazione Interfaccia e Salvataggio versione file e un piano PRO che a fronte di 145€ offre le funzionalità precedentemente descritte assieme ad una quantità superiore di archiviazione dati, 15 GTB e un traffico mensile di 50 GB (il piano free ha 1 GB di storage).

INTERFACCIA WEB

Il software è localizzato interamente in Italiano e l’interfaccia è simile a quella offerta da Windows Explorer di Windows 95, 98 e XP. E’ velocissima la creazione di una nuova cartella, un raccoglitore per i nostri file. Ancor più veloce è la creazione dei collaboratori. Cliccando sopra Collaboratori comparirà un messaggio nella barra laterale di sinistra che invita alla creazione di un nuovo utente. Creato il collaboratore dovremo inserirlo in un gruppo dopodichè dovremo assegnare i permessi di quel determinato gruppo che sono Upload, Upload + Download, Upload + Cifratura e Pieno Accesso. Concluso l’upload di uno o più files possiamo trascinarli dentro il folder interessato, tale operazione non è eseguibile per le cartelle, creare ovverosia dei subfolders.
Screenshot - Botte di Ferro - Interfaccia Web

PERSONALIZZAZIONE

Il Piano PRO supporta la personalizzazione. La personalizzazione consiste nel cambio logo, slogan, “link di destinazione” e pagina di logout.

Screenshot - Botte di Ferro - Personalizzazione

SOFTWARE DESKTOP

Il software per Windows NON necessita di un reboot del PC ad installazione conclusa. L’interfaccia è semplice, intuitiva anche per un utente “alle prime armi”. Le opzioni sono quelle che troviamo online, il caricamento file, insieme di files ma anche di una cartella contenente uno o più files. Una volta online i file possono essere criptati mentre, chiunque voglia maggior privacy, è invitato a creare una password di accesso a quella singola cartella che dovrà essere comunicata ai singoli utenti.

Screenshot - Botte di Ferro - Desktop

IN SINTESI

Botte di Ferro non offre una soluzione rivoluzionaria quando parliamo di collaborazione online seppur si tratti di un buon servizio. Quest’oggi i servizi di online backup (non tutti) forniscono collaborazione online e i prezzi sono gli stessi se non inferiori (Memopal). Considerando inoltre Gogle Docs che è diventato servizio di file hosting, i prezzi offerti sono distanti da quelli dei competitor. Ciò che giustifica il prezzo di Botte di Ferro è, forse, l’ l’applicativo Windows che si interfaccia al servizio online. L’applicativo è quanto di più intuitivo e semplice possa esistere per la gestione di una Web Application. (Spiacenti dirlo ma al giorno nostro sono troppe le startup che offrono servizi “first class” perdendosi in menu “interminabili” e dimenticandosi che non tutti gli utenti sono dei “smanettoni”). Esiste comunque un SE, esistono dei client “unofficial” per Windows Live SkyDrive…

Un servizio da provare consigliato a chiunque necessiti di archiviazione online e personalizzazione del servizio di file storage. Il prezzo sarebbe maggiormente giustificato qualora aumentassero bandwidth e spazio di storage.

Per maggiori info: Botte di Ferro

Il tuo Commento

1 Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni