Softwin, società che produce il software antivirus BitDefender, svela TrafficLight, plugin per migliorare la sicurezza sul web. Il plugin è compatibile con tutti i Browser e supporta Windows XP SP2, Windows 7 SP1 e Windows 7. I requisiti sono 512 MB di Ram (Windows XP), Internet Explorer (versioni uguali o superiori alla versione 7), Opera, Mozilla Firefox, Google Chrome e Safari.
Utilizzate Facebook e vi collegate più di una volta al giorno per controllare gli aggiornamenti dei vostri amici e/o aggiornare la vostra bacheca ? Twitter è il vostro “secondo amico” e lo utilizzate per comunicare con i vostri amici e/o rimanere aggiornati con le news dei siti web ? Il web è un posto pericoloso, ricco di minacce ed è importante premunirsi, adottare misure che garantiscono una navigazione ottimale. Tanti antivirus sono utili e performanti ma consumano troppe risorse, altri non controllano i link pubblicati nei social network che conducono, spesso, a siti web compromessi. TrafficLight è l’applicativo che dovrebbe farvi dormire sonni tranquilli. E’ un plugin rilasciato da Softwin, società che produce il noto BitDefender, e migliora la vostra navigazione online. Come ?
Il plugin aggiunge un nuovo strato di sicurezza al vostro PC. Avrete il vostro Antivirus, Firewall, le contromisure del Router (se utilizzate un Router) e un addon (TrafficLight) che filtra il traffico web a livello di protocollo. E’ in grado di intercettare i link “maligni” (potenzialmente dannosi) che trovate su Twitter e/o Facebook e analizza anche gli url accorciati grazie all’integrazione con safe.li, servizio Bitdefender per accorciare gli indirizzi dei siti web in totale sicurezza.
Promettono anche una sorta di Ad Blocker ma la funzionalità maggiormente importante è, forse, l’integrazione con Bing e Google. Tale integrazione, aggiuntiva alla protezione offerta da Google e Bing (entrambi i motori di ricerca offrono una protezione minima contro il Phishing e Malware), dovrebbe ridurre enormemente la possibilità di accedere a siti web infetti.
Qualche utente ha criticato l’uso eccessivo di Ram di TrafficLight ma, se avete un PC di nuova generazione e “Ram da buttare via”, non preoccupatevi di tale problema. Si tratta, tutto sommato, di una “spesa aggiuntiva” di 50-60 MB, irrilevante se il vostro PC ha 4 GB di Ram…
Per approfondimento e download: TrafficLight