Windows 7 è quanto di meglio ci si potesse aspettare da Microsoft. Windows 7 non è la “perfezione in terra” ma funziona e con un pò di “manutenzione” potrebbe dare molte soddisfazioni. Una delle operazioni di Manutenzione di Windows 7 consiste nell’eseguire con regolarità (Accessori >> Utilità di Sistema) Pulizia Disco. Il secondo “requisito” di Windows 7 è utilizzare CCLeaner o il suo “alter ego”, si chiama Baku. Baku è un sw utile per diversi scopi. Baku serve alla cancellazione “doppioni”, rimozione cartelle vuote, ricerca e cancellazione file log, rimozione chiavi obsolete dal registro di Windows, cancellazione sicura dei file, cancellazione MRU, ottimizzazione registro di Windows e backup registro di Windows (qualora qualcosa “andasse storto” e si volesse una copia per ripristinare il registro di Windows).
Il software non è “1 clic” come CCLeaner ma ci si potrebbe fare l’abitudine. La prima opzione serve alla cancellazione file inutili. L’utente che sceglie la prima opzione deve specificare ciò che vuole cancellare e le scelte sono le cartelle vuote, i punti di ripristino, i collegamenti mancanti, le informazioni di rimozione applicazioni, i log file e i file temporanei. Esaminando con attenzione Baku troviamo un’opzione utile a chiunque voglia una cancellazione sicura. “Prevent Recovery of Deleted Files” consente di eliminare “una volta per tutte” i file senza possibilità di ripristino. Maggiore è il numero di step maggiore sarà il tempo di attesa.
Lo stesso trattamento riservato dalla prima sezione non viene offerto anche a chi vuole rimuovere “errori” dal registro di Windows. L’invito è limitarsi a premere il pulsant Next. La penultima sezione è “dedicata” all’utente che vuole cancellare la cronologia degli applicativi. Chiunque voglia eliminare ad esempio la cronologia di Adobe Flash Player, QuickTime Player, di Windows Defender e tantissimi altri applicativi deve dare l’OK. La sezione è scarsa rispetto a quella fornita da CCleaner ma è pur sempre utile.
Baku offre altre opzioni raggiungibili dal menu situato in alto. L’utente può compattare il registro e procedere al salvataggio – ripristino driver. Una delle procedure maggiormente noiose quando si effettua nuovamente l’installazione di Windows è installare i Driver. L’utente “pigro” che utilizza Baku deve limitarsi a scegliere una cartella in cui salvare i Driver e spostarla in una posizione sicura. Quando avremo bisogno di reinstallare i driver dovremo installare Baku, “recuperare” la cartella e procedere all’operazione di Ripristino. Il procedimento di backup – ripristino Driver è inutile qualora si abbia Windows 7 e un Ghost (Ghost di Windows 7, il miglior ghost è da Windows 7).
Nome Applicativo: | Baku |
Versione: | 4.1.3896.35434 |
Compatibilità: | Testato su Windows Vista e Windows Seven |
Dimensione: | 1.1 MB |
Download: | Clicca qui per avviare il download |