6.Quante volte ci siamo “disperati” poichè un sito web era offline ed eravamo interessati ad un determinato articolo ? Colmo dei colmi l’articolo in questione potrebbe essere non disponibile dalla cache di Google (Google ha la funzionalità cache, consente di risalire ad una vecchia versione della pagina di un sito web, sempre che sia passato il crawler ma anche che il sito in questione sia online n.d.r.) oppure dalla wayback machine (la wayback machine è l’archivio di internet, raccoglie screenshot delle pagine web, è utile per capire l’evoluzione dei siti nel corso degli anni, http://www.archive.org/web/web.php ), l’articolo viene quindi considerato a tutti gli effetti come NON RAGGIUNGIBILE.
Le soluzioni per risolvere questo problema sono pressochè infinite:
- copiamo l’articolo mediante EVERNOTE
- copiamo l’articolo mediante SURFULATER
- adottiamo uno dei software e soluzioni nella sezione web clipping
- utilizziamo BackupURL
BackupURL è solo che l’ultimo servizio web based della categoria web clipping ma vi rientra a metà, ciò perchè crea (a detta loro) una copia di backup delle pagine web. I detrattori potrebbero cominciare già a “scaldarsi” poichè più di un reale backup delle pagine web si potrebbe parlare di ripubblicazione non consentita delle pagine web. BackupURL crea infatti dei cloni delle pagine web che ci interessano senza obbligarci a visitare nuovamente l’articolo in qestione.
Tra le varie caratteristiche di BackupURL notiamo:
- creazione di screenshots delle pagine web
- è un servizio gratuito
- non viene richiesta registrazione
- BackupURL integra anche un servizio di TinyURL, i links sono raggiungibili mediante links normali o TinyURL.
BackupURL non è comunque l’unico servizio per effetture snapshot o screenshots delle pagine web, vi basta una semplice ricerca su Italia SW per trovare 10 se non 20 servizi che offrono lo stesso servizio..
Links: BackupURL