AVG AirSpace è il nuovo prodotto AVG per il backup e sincronizzazione online. Il servizio strizza l’occhio a Mozy e Dropbox.
Il portafoglio piange, vi è scaduto l’abbonamento a Mozy e non volete privarvi della possibilità di sincronizzare una cartella tra i vostri PC ? Qualora le vostre necessità siano la sincronizzazione di una o più cartelle le cui dimensioni non superano i 5 GB, potete essere tra i primi a provare AirSpace, nuova soluzione free di file hosting offerta da AVG. Il servizio è stato annunciato qualche settimana fa ed è disponibile, finalmente, la Beta. I primi giorni sono stati d’inferno, il servizio singhiozzava e non era possibile effettuare il login. AVG ha corretto i problemi ed ora è possibile effettuare il login e la sincronizzazione online. Perchè AVG e non DropBox o Mozy ? AVG è una società che si occupa di sicurezza e l’archiviazione online dovrebbe (vige l’uso del condizionale) fornire maggiori garanzie.
Come funziona ? Dobbiamo installare il software in ogni PC i cui dati devono essere sincronizzati online. Assegniamo un nome al nostro PC, attendiamo che il sw generi (automaticamente) una password di cifratura dei file dopodichè possiamo iniziare a prendere dimestichezza con “il nuovo giocattolo”. Prima di continuare oltre ricordiamo che il servizio non è limitato alla sola archiviazione online, possiamo impostare anche delle cartelle che verranno replicate in uno o più PC. Tale soluzione potrebbe essere interessante per un gruppo di lavoro. I nostri collaboratori che risiedono a Milano, Roma o New York avranno la stessa cartella e potranno usare i nostri stessi file.
La schermata principale di AVG AirSpace offre informazioni sullo stato di upload, elenca il numero di file caricati online e quelli che non sono stati ancora “presi in considerazione”. Possiamo modificare la frequenza del backup scegliendo l’ora in cui dovrebbe dare il minor fastidio possibile. Trattandosi di un servizio che usa (e abusa) della nostra banda in upload, consigliamo di concludere qualsiasi attività FTP e/o videoludica (giocate online?) prima dell’orario giornaliero di backup. La schermata principale è utile per conoscere anche lo stato di avanzamento della sincronizzazione di una o più cartelle del PC.
La sezione Backup di AVG AirSpace serve a chi non vuole perdere tempo e deve effettuare il backup dei contenuti delle sole cartelle documenti, musica, immagini o video. Qualora le vostre necessità siano diverse dovete premere Advanced per visualizzare una finestra simil Windows Explorer. Date il segno di spunta alle cartelle che vi interessano, quelle che devono essere salvate e/o sincronizzate online.
Come avviene il recupero file ? Dovete entrare in View/Restore, identificare il file da recuperare, il numero di versione (AVG AirSpace memorizza più versioni di un file n.d.r) e scegliere se effettuare il download o creare un link per il download. Quest’ultima soluzione dura 3 giorni ed è utilizzabile anche dai vostri amici e/o collaboratori.
“Stanze di condivisione”
Una delle novità offerte da AVG AirSpace è la creazione delle “stanze di condivisione”. La vostra stanza deve avere un nome, password, una cartella condivisa (o più di una cartella) dopodichè gli utenti, quelli che conoscono l’indirizzo e la password di accesso alla vostra stanza, potranno accedere alla vostra cartella condivisa e scaricare uno o più file.
Per info e download: AVG AirSpace