Avast 5 è disponibile nel Google Pack oppure come applicativo ‘standalone’. Avast 5 è il miglior Antivirus per Windows 7 ? Scopriamolo assieme..
Se siete in cerca di un Antivirus gratuito per Windows 7 potete contare su diversi capisaldi che sono Avira Antivir, AVG Free, Microsoft Security Essentials, Panda Cloud Antivirus ma anche il nuovo Avast 5. Google ha concluso da poco una partnership con Avast per l’inclusione del nuovo Antivirus Free nel Google Pack, potete scegliere di installarlo tramite il Google Pack oppure recandovi direttamente sul sito di Avast, a voi la scelta.
Qual’è il miglior Antivirus: Avira Antivir, AVG Free, Microsoft Security Essentials, Panda Cloud Antivirus oppure il nuovo Avast 5 ? Ebbene, se siete in cerca di performance, prestazioni, opzioni ma anche un interfaccia chiara in Italiano, la scelta è fra il noto Avira Antivir e Avast 5. L’impressione è che Avast 5 batta l’ultimo Avira Antivir Free, ha un minor numero di falsi positivi, ciò significa meno fastidi durante la navigazione Internet.
Durante la procedura di install possiamo procedere all’installazione personalizzata o standard. Qualora scegliate l’installazione personalizzata sarete voi a decidere i componenti di Avast che volete utilizzare. Il nostro consiglio è lasciare tutti i componenti di Avast attivi, dimenticandovi di installare Google Chrome, a meno che vogliate installare un nuovo Browser e non vi troviate a vostro agio già con Internet Explorer, Firefox ma anche Opera o Safari.
L’interfaccia di Avast batte sicuramente la concorrenza per “bellezza” ma anche semplicità, troveremo le opzioni di cui abbiamo bisogno immediatamente. Per iniziare andiamo in Protezioni in Tempo Reale controllando le singole impostazioni di Protezione File System, Posta Elettronica, Protezione Web, Protezione P2P e Protezione IM. Qualora siate dei power users andate in impostazioni avanzate dove potrete personalizzare ciò che viene scansionato, ovverosia files con estensione custom, contrassegnando le email identificate come Virus o Sospette ma anche analizzando il traffico http (e immagini) oppure ciò che scaricate via p2p, scegliendo eventualmente anche i singoli instant messenger che devono essere costantemente analizzati. Lo sapete che un veicolo importante di infezione sono gli Instant Messenger ?
Nessun problema con Avast 5, non dovremo procedere manualmente all’aggiornamento delle firme, ci pensa in automatico. Ciò che dovremo fare è recarci invece in Scansione Computer decidendo se abilitare la scansione all’avvio di Windows (non è abilitata di default). Ulteriori opzioni di Avast sono anche una scansione personalizzata, dovremo andare in “Crea una scansione personalizzata” decidendo aspetti come la sensibilità, gli archivi che verranno analizzati, le azioni da intraprendere in caso di virus, performance di scansione oltre alla programmazione della scansione personalizzata. Se i normali Antivirus Free non vi lasciano intraprendere una scansione custom (siete voi a decidere nei minimi dettagli cosa analizzare, dove, le azioni da intraprendere, etc..), il nuovo Avast 5 vi fornisce le “chiavi in mano”, potendo ripetere automaticamente tale scansione giornalmente, settimanalmente o mensilmente.
Avast è il miglior Antivirus in assoluto ? Impossibile dirlo con certezza ma esistono tutti i presupposti per cui possa definirsi un vincente: scarso numero di falsi positivi, performance, facilità d’uso e interfaccia in Italiano lo rendono un must, anche per l’utente “meno informatico”.
Note
Ricordatevi di effettuare la registrazione gratuita di Avast 5 entro i primi 30 giorni di utilizzo, per continuare ad usufruire della protezione per 1 anno intero gratuitamente.
Per il download: Avast 5 Home Page
avast è veramente il massimo degli anti virus. si aggiorna automaticamente e viaggi sicuro
Salve! Volevo sapere un’informazione: ma Avast si aggiorna da solo o si deve aggiornare manualmente? Grazie in anticipo, rispondetemi al più presto alla mia e-mail.
Ciao Laura. Avast si aggiorna da solo, automaticamente. Ricordati solamente di registrarti inserendo la tua email (la registrazione è gratuita) per usufruire degli aggiornamenti per 1 anno.
Unica pecca è che non ha l’esclusione dei file piu grandi di tot mb o gb.