Atunes o Mediamonkey 3 ? Media Player Avanzati a Confronto

Atunes o Mediamonkey 3 ? Media Player Avanzati a Confronto

Ritorna ancora una volta d’attualità la “lotta OpenSource VS Freeware” un cui esempio sono Mediamonkey 3 e Atunes, Media Player simili e al tempo stesso distanti fra loro poichè il primo è un prodotto freeware (maggiori funzionalità si hanno con la versione pro n.d.r) mentre il secondo è OpenSource e viene reso disponibile anche il codice sorgente. Se del primo player ce ne siamo occupati un paio di giorni fa, questa volta è il turno di Atunes  che ha raggiunto il 12 giugno la release 1.9 ed è pronto a “dar battaglia”.

Cominciamo ad elencare i requisiti, Atunes funziona sia con Windows XP e Windows Vista ma dobbiamo installare l’ultimo JRE 1.6, se l’installer non trovasse il runtime si aprirà una finestra con il link per il download e a noi non rimane altro che installarlo e riprocedere con l’installazione. La fase di setup è immediata, ci verrà chiesto se intendiamo installare anche il codice sorgente dopodichè al primo avvio di Atunes specificheremo la cartella/e in cui risiede la nostra collezione di files audio. L’interfaccia di Atunes si carica velocemente, è ben fatta e si fa fatica a credere che sia realizzato in Java (i sw java based sono notoriamente lenti, vedi azureus).

Dopo tanta bellezza ma anche semplicità nella predisposizione dei menu è ora di provare a rippare un CD e trasformarlo in MP3, anche qui vi è poco da dire, Atunes è semplice e basta andare in strumenti – importa CD e specificare la cartella di output, il tipo di files che ci interessa (mp3, ogg ..), il loro bitrate (si consiglia sempre il massimo se vogliamo il cd trasformato in mp3) ed il tipo di genere. Premuto il tasto ok l’operazione è veloce, dopo neanche un paio di minuti siamo già messi in condizione di poter ascoltare il nostro CD sottoforma di mp3, non potrà più usurarsi a forza d’andare ad inserirlo nel nostro lettore DVD.

atunes - ver 1.9 - screenshot

La riproduzione del nostro album procede come da tabella di marcia, l’ascolto è buono e non mancano le informazioni durante la riproduzione, vi è il thumb del disco, la tracklist, la durata di ogni canzone. Andando a cliccare sopra il file in riproduzione scopriamo dal menu contestuale che Atunes è anche un MP3 Tag Editor, ciò significa che potremo cambiare o modificare le informazioni del file se fossero inesatte. Questa feature è interessante poichè diverse volte i software come Atunes o MediaMonkey 3 prelevano informazioni da FreeDB ma sono “incomplete”, potremo cambiare il titolo, anno di produzione, compositore/i, descrizione, aggiungere delle note, un commento  e anche l’intero testo della canzone.

Atunes integra anche l’audioscrobbling (sarebbe bello integrasse anche il client LastFM..), è un tool attraverso cui LastFM (dobbiamo essere degli utenti registrato ed inserire il nostro username – pwd all’interno delle opzioni di atunes) riceverà i dati di ciò che stiamo ascoltando e fornirà musica il più possibile rilevante ai nostri gusti musicali. Interessante è anche la ricerca Interna, Atunes integra un potente search engine per cercare i files audio, tale feature è interessante e ben presto ci renderemo conto della sua necessita.

Ultimo ma non per questo meno interessante troviamo anche la sezione Radio e Podcast ed è qui che Atunes “perde il match” con MediaMonkey 3. La sottoscrizione ai podcast è meno userfriendly, stessa cosa per l’aggiunta manuale delle Radio poichè il suo rivale integra ShoutCast e dobbiamo ascoltare solo una delle tante radio che trasmettono in streaming senza preoccuparci di cosa sia un url di un emittente radio che trasmette su Internet.

Atunes non è un prodotto pessimo, anzi è un vero buon Media Player multipiattaforma disponibile anche per Windows che dinanzi ad un confronto con Mediamonkey 3 perde solo per qualche opzione non tanto user friendly. Sarà interessante vedere le prossime release e controllare lo stato di integrazione con LastFm, questa potrebbe essere la carta vincente per attirare maggiori utenti e trasformarlo in un “Killer MediaPlayer”.

Links: Atunes | Screenshots

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni