Prendere appunti su Windows è più immediato con EasyNotes, applicativo opensource il cui progetto risiede su SourceForge. EasyNotes è un semplice e comodo tool per l’inserimento veloce di appunti, memo o todo list disponibile anche in versione portable, ciò significa che potremo farlo partire dalla nostra chiave USB e portarcelo appresso usandolo da qualsiasi PC.
Conclusa l’installazione e proceduto al primo avvio di EasyNotes non dobbiamo rimanere sorpresi dal layout “spartano”, ciò non è sinonimo di scarsità di funzioni, mettendolo a confronto con Notescraps, EasyNotes vince per l’ampio range di funzionalità, per il basso consumo di risorse (non ci sono richieste di DirectX) e per la gestione “gerarchica” delle note. EasyNotes si rivela inoltre intuitivo anche nel caso ci trovassimo con un alto numero di note proprio per la gestione gerarchica, l’unica nota negativa è la mancanza di una funzione di ricerca interna che si spera venga implementata nelle future release.
QUALI SONO I PRINCIPALI MOTIVI PER UTILIZZARE EASY NOTES ?
- TABS: Tramite EasyNotes possiamo creare note con una struttura gerarchica, ciò risulta semplice per le future consultazioni. Conclusa la fase d’inserimento il file viene salvato in files *.ezn collocati all’interno della cartella Documenti. Se per caso decidessimo d’andare a creare più files, ognuno per una funzione specifica (ad es. lavoro, casa, studio, …), questi possono essere aperti simultaneamente all’interno del programma.
- PORTABILITA’: I PC sono finalmente diventati d’uso comune come pure le chiavi USB, EasyNotes può essere collocato agevolmente all’interno di una chiave USB ed avviato da qualsiasi PC.
- WYSIWYG: L’interfaccia di EasyNotes consente l’inserimento di testo come stessimo utilizzando un piccolo Microsoft Word, le opzioni disponibili sono il Grassetto, Corsivo, liste identate o numeriche, sottolineature oppure identazioni. Se eventuali note sono rivolte ad una specifica pagina web nulla vieta l’inserimento di un link html (n.d.r).
- ICONE: Sono disponibili 50 icone da assegnare alle nostre note
- MEMORIA: Il consumo di Ram di EasyNotes è ridottissimo stiamo parlando di un consumo che non arriva neanche a 20 MB. EasyNotes si rivela quindi adatto anche a PC che non sono di ultima generazione.
- SUPPORTO ALLE IMMAGINI: EasyNotes ha una funzione di import delle immagini (ma non vi è alcuna funzione di resizing – ridimensionamento o editing)
CONCLUSIONI
Prendere appunti su Windows si rivela assai intuitivo con EasyNotes, un comodo strumento che sebbene porti il numero di versione 0.4 (1 Gennaio 2008) non risulta inferiore a sw giunti alla versione stabile oppure i suoi concorrenti shareware. L’unica “pecca” trovata all’interno del prodotto è una mancata localizzazione in Italiano e l’assenza di una funzione di ricerca, cose che dovrebbero arrivare con le prossime release. EasyNotes è un sw compatibile Windows Vista e XP.