Non ci piace Windows Live Messenger in quanto troviamo pubblicità o ci sono troppo features che reputiamo inutili ? Come al solito le alternative esistono, in questo caso l’alternativa si chiama aMSN ed è un client opensource che ha già al suo attivo diversi anni di sviluppo. Nonostante aMSN non sia ancora giunto alla release 1 (si trova attualmente alla release 0.97) è stabile e può essere utilizzato senza problemi sia su Windows Vista che Windows XP.
aMSN non teme il confronto con WLM e ciò lo possiamo capire dal lungo elenco di features, certo, qualcosa a cui eravamo abitatuati con WLM non esiste ancora come l’iterazione con gli utenti di Yahoo Messenger o i shared folders ma, se siamo disposti a chiudere un occhio non sentiremo la mancanza di WLM. Quali sono le principali caratteristiche di aMSN ?
- Invio Messaggi offline (identica feature presente in WLM)
- Invio di messaggi vocali (basta premere il bottone, avere un Microfono e rilasciare a fine messaggio il bottone, il destinatario riceverà il nostro messaggio vocale)
- Supporto Multi-language compresa la lingua Italiana
- Login in più accounts contemporaneamente
- Trasferimento files (è più macchinoso di WLM in quanto dobbiamo fare un right clic sul contatto, scegliere lo stesso contatto dalla lista di amici in linea ed inviare il file ma almeno funziona)
- Chat di Gruppo e Suddivisione contatti in gruppi
- Logs
- Suoni associabili agli eventi
- Supporto WebCam
- Plugins (con cui aggiungere nuove funzionalità)
- Quando un contatto cambia status, le finestra di chat principale cambia colore in relazione se è andato via, è offline, …
- Ci ritroviamo con le stesse opzioni di login di WLM (invisibile, visibile, occupato, …)
- Inserimento Note per ogni Utente, etc …
Se aMSN poteva ritenersi fino ad un anno fa un “fratello minore” a WLM, l’ultima versione conferma stabilità nel client ma anche un elenco di features che, escludendo i shared folders e l’iterazione con gli utenti di Yahoo! Messenger fanno rivaleggiare il client opensource a testa alta con WLM. Considerando infine il supporto ai skin ma anche ai plugins (ci consentono d’aggiungere nuove funzionalità, si consiglia di controllare la sezione apposita giunti in Home page di aMSN), aMSN merita un test drive e non ci sono dubbi che possa piacere. Ci si stava dimenticando, aMSN è multilanguage e multipiattaforma.
Links: aMSN