Webroot Desktop Firewall è un firewall gratuito offerto da webroot software inc, azienda Canadese. Prima di cominciare ad utilizzarlo dobbiamo compilare un form dopodichè la chiave di attivazione ci verrà recapitata presso la nostra Email. Webroot Desktop Firewal pesa solamente 3 MB, si rivela più intuitivo di Zone Alarm ma, sebbene affermino di supportare pienamente Sistemi Operativi Windows XP e Vista, ha causato più di qualche problema con l’ultimo Sistema Operativo della Microsoft, non è stato capace ad integrarsi all’interno del Centro di Sicurezza di Windows ed è crashato più di una volta. Webroot Desktop Firewall si è rivelato invece stabile e non ha dato alcun problema insieme a Windows XP SP2, si è integrato perfettamento all’interno del Centro Sicurezza PC non dando il benchè minimo “grattacapo”.
BREVE DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE:
Il Pannello di WebRoot Desktop Firewall è la semplicità fatta persona, il lato destro è riservato alle spiegazioni ed ai bottoni tramite cui abilitiamo, disabilitiamo il firewall oppure blocchiamo completamente il traffico, la sezione centrale è riservata alle opzioni mentre il lato sinistro è occupato dai menu.
Webroot Desktop Firewall si è rivelato già usabile senza aver effettuato la benchè minima modifica, non richiede incessantemente all’utente l’abilitazione o disabilitazione dei servizi di un programma e la sezione Internet & Network Security sono già preconfigurate.
Webroot Desktop Firewall lascia comunque spazio alla customizzazione, gli utenti più esperti troveranno agevole l’inserimento di un url, ip o rete all’interno dei Siti Affidabili (Trusted Sites), l’aggiunta di eventuali ip o sottodomini alla “Black List” (Blocked Sites) e la modifica della Internet Zone.
La sezione Applications è la più interessante, è utilizzabile dagli utenti più “informatici” poichè viene lasciata ampia scelta al range di porte da utilizzare per ogni programma oltre all’inserimento di una descrizione personalizzata.
La sezione process Monitor analizza invece il funzionamento di ogni singolo programma attivo, tramite i soliti Allow, Ask, Deny possiamo determinare ad esempio se Firefox può svolgere operazioni all’interno della Memoria Fisica o manipolare dei Servizi.
Come in qualsiasi Firewall le ultime sezioni sono riservate al log per capire il traffico che sta entrando oppure stiamo bloccando mentre il Menu Port Tracking fornisce l’elenco dettagliato delle porte del PC.
CONCLUSIONI
Webroot Desktop Firewall è consigliato ai soli utenti Windows XP, con Windows Vista ha dato troppi problemi causando crash e non riuscendo mai ad integrarsi all’interno del del Centro di Sicurezza di Windows. Il target di questo tipo di Firewall sono l’utenza più esperta (ampio spazio per la customizzazione delle regole) ma anche quella più “newbie” (ci troviamo finalmente davanti ad un firewall “chiavi in mano”).
Webroot Desktop Firewall Home | ScreenShots